Passa ai contenuti principali

Libri da leggere a Giugno – Goditi il sole con nuove avventure

Giugno è il mese che apre la porta all’estate: le giornate si allungano, i ritmi rallentano e cresce la voglia di staccare dalla realtà, anche solo per qualche ora al giorno. Quale modo migliore se non farlo tra le pagine di un buon libro? Che tu stia preparando la valigia, cercando la calma tra un esame e l’altro, o semplicemente gustandoti un caffè al sole, questo è il momento perfetto per lasciarsi ispirare da nuove storie.

Abbiamo preparato una lista di libri perfetti per questo inizio d’estate: titoli che sanno di avventura, emozioni, magia, baci rubati e notti stellate. Pronta/o a scegliere la tua prossima lettura? Alla fine di questo articolo troverai anche un regalino da stampare e usare. 

1. "Fourth Wing" di Rebecca Yarros – Romantasy

- Draghi, accademie e relazioni pericolose: impossibile smettere di leggere.

- La protagonista è tosta, fragile, brillante: si fa amare.

- Perfetto per chi ha bisogno di evadere completamente.

2. "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas – Romantasy

- Amori impossibili, misteri e mondi magici

- Feyre è una protagonista che cresce libro dopo libro.

- Se ti piace il fantasy con tensione romantica… è un must.

3. "Un’estate al mare" di Martina Pirone – Romance 

- Estate, ironia e romanticismo con un pizzico di caos.

- Una storia leggera ma con cuore.

- Ottima lettura da ombrellone (o terrazza al tramonto).

4. "Per aspera ad astra" di Chiara Saccuta – Fantasy/ Space Opera/ Romance

- Un viaggio emozionante tra insicurezze, crescita e sogni.

- Protagonisti imperfetti e veri, in cui è facile riconoscersi.

- Perfetto se cerchi una lettura che faccia riflettere senza appesantire.

5. "Delay of Game" di Melissa Pratelli – Sport Romance

- Hockey, tensione e passione in un mix esplosivo.

- Scrittura fluida e personaggi che sembrano reali.

- Perfetto per chi ama i romance sportivi con cuore.

6. "Gordius – Vermi nel cuore" di Massimiliano Niero – Horror

- Una scrittura cruda e viscerale che lascia senza fiato

- Tematiche forti affrontate con grande sensibilità.

- Per chi cerca un romanzo che fa male, ma in modo necessario.

7. "Heartstopper – Volume 1" di Alice Oseman – Graphic Novel, LGBTQ+

- Tenero, dolce, perfetto per ogni età.

- Ideale per letture rapide ma emozionanti.

- Una storia d’amore che fa sorridere il cuore.


Cosa ne pensate? Quali libri avete già letto e quali vorreste leggere?

Intanto ecco a voi un segnalibro a tema tutto da stampare!


Alla prossima, 





Commenti

  1. Non ne ho letto nessuno....miseriaccia devo reucparli😆

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...