Passa ai contenuti principali

Review Tour: Baciami prima di andare di Paola Garbarino


Mi sarebbe piaciuto essere la persona che lei sentiva il bisogno di chiamare se aveva un problema, un tempo era stato così, poi il problema ero diventato io.
In amore non ci si può difendere. Se ci si mette al riparo dal dolore, si sarà irraggiungibili anche dalla gioia.

Genova.
Un convento carmelitano.
Un affresco del Cinquecento.
Una ragazza che lo restaura, ma che non sa rimettere insieme i pezzi del proprio cuore.
Un ragazzo che torna dall’Australia, ripiombando nella vita di lei, lui e la sua fobia degli insetti e il desiderio di riallacciare una storia rimasta in sospeso.
Un altro ragazzo, misterioso, che sfugge da un ingombrante passato da peccatore, e ora vive in quel convento e ha bisogno che gli venga restaurata l’anima.
In un’epoca storica provata dalla pandemia, che cerca di sanare le proprie ferite, tre anime spezzate in modi diversi, tre vite che si intrecciano in cerca di redenzione.

Un’altra storia d’amore e di ombre, appassionata e intensa, dalla penna dell’autrice di Baby Don’t Cry e Crazy For You, che hanno venduto migliaia di copie.
Autoconclusivo.


Ciao Specchietti!
Oggi il blog partecipa al Review Tour organizzato per l'ultimo romanzo di Paola Garbarino, "Baciami prima di andare", uscito il 25 giugno e disponibile su Amazon in tutti i formati e incluso nell'abbonamento Kindle Unlimited.

Paola è una delle mie autrici preferite. Sapete che ho letto quasi tutti i suoi romanzi, la seguo da anni ormai e devo dire che è sempre una garanzia. Le sue storie arrivano dritte al cuore con i suoi personaggi così ben caratterizzati, veri, perfetti nelle loro imperfezioni; le ambientazioni, il suo stile fresco. 
Insomma, non potevo dire no a Mia, Enea e Rei.
Non potevo dire no a quest'ultima perla e infatti, sotto alle pale del ventilatore, mi sono lasciata completamente travolgere dalle vicende di questi protagonisti.
Mia, una giovane restauratrice con il cuore e l'anima in mille pezzi. Completa anche se profondamente scomposta dal suo passato. Tenta di rialzarsi, di andare avanti, di fantasticare sul ragazzo misterioso giunto al convento. Pura sebbene sia stata costretta a crescere in fretta. Sognatrice anche se per tanti versi disillusa. Sicuramente mai arrendevole. Si concentra sul lavoro.

Ma come si fa ad andare avanti quando il passato torna a bussare, incessante, alla porta?
Aurelio era tutto il suo mondo, il suo migliore amico, il suo primo amore, ma quella sera, quella dannata sera, tutto per Mina è cambiato.
Un personaggio fascinoso, reso benissimo sia nella versione giovane che in quella più matura. Un ragazzo gioviale, sincero e solare prima, un uomo tormentato, malinconico e affascinante poi.
E comunque, in netto contrasto con Enea, l'enigmatico e presunto futuro frate che tempesta i pensieri di Mina.
Se dell'uno conosce ombre e luci, dell'altro non sa interpretare la più piccola espressione facciale.
Il passato si scontra e si raffronta di continuo in questo romanzo in una lotta ben orchestrata di colpi di scena e ricordi davvero malinconici.
Lo stile di Paola, in questo caso e se possibile, fa ancora un salto avanti diventando intimista, profondo, deciso a toccare le corde più sensibili del nostro cuore.
Devo dire che, sono molto sorpresa.
Ho adorato tutto di questa storia così appassionante tanto da non voler lasciare andare il Kindle.
Era da tempo che non mi capitava di fare nottata ed è sempre meraviglioso essere rapita dalle vicende di un romanzo.
Quindi cinque specchi per Paola che ringrazio per la copia omaggio e di avermi dato la possibilità di partecipare all'evento.


Grazie davvero.

Io vi saluto, Specchietti, e vi auguro una buona serata.
La vostra Mil Palabras.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...