Passa ai contenuti principali

Aurora Burning - Review Tour

Trama
I nostri eroi sono tornati. (Più o meno). Ci sono due notizie, una buona e una cattiva. Quella cattiva è che una forza oscura e antica sta per essere liberata nella galassia minacciando la sopravvivenza di ogni razza senziente che vive al suo interno. Qual è la buona? Ty e gli altri membri della Squadra 312 sono pronti a intervenire nuovamente per salvare la situazione. Tutto bene, se non fosse che incappano in una serie di tante piccole distrazioni che minacciano di distoglierli dalla missione, tipo il branco di gremp che li sta inseguendo per catturarli e accaparrarsi così la taglia messa sulla loro testa. O il gruppo di agenti AIG con inquietanti fiori argento per pupille pronti a tutto pur di mettere le mani su Auri. O, ancora, la sorella di Kal, ricomparsa dopo una lunga assenza, che non pare esattamente felice di rivedere il fratellino e che per di più ha un esercito syldrathi dalla sua. Con metà della galassia sulle sue tracce, la Squadra 312 non si è mai sentita così tanto desiderata. Quando Ty e i suoi scoprono che l' Hadfield è stata recuperata, per loro è tempo di uscire allo scoperto. Duecento anni prima, la nave-colonia era svanita, lasciando Auri come unica sopravvissuta. E ora nella scatola nera del vascello potrebbero essere contenute informazioni fondamentali per la salvezza di tutti. Ma il tempo è tiranno e, se Auri non sarà in grado di imparare a gestire in fretta il suo potere, la squadra e tutti i suoi sostenitori rischieranno seriamente di ritrovarsi più morti del Grande Ultrasauro di Abraaxis IV. Preparatevi a leggere di rivelazioni scioccanti, colpi in banca impossibili, doni misteriosi, e un'epica battaglia finale che segnerà il destino degli eroi più improbabili (e indimenticabili) di tutta la Legione Aurora, e forse dell'intera galassia.

Buongiorno specchietti! Nonostante la pandemia ancora in corso, i tirocini e i drammi, noi di Libri Riflessi siamo ancora qui con voi. Un po' più silenziosi del solito, ma sempre presenti e soprattutto sempre sul pezzo!
Vi ricordate la nostra recensione di Aurora Rising dello scorso anno? La trovate qui. Di come era stato un romanzo che ci aveva aiutato durante il lockdown ad avere speranza? È passato un anno da quel momento, sembriamo al punto di partenza, ma Aurora Burning, secondo volume della serie The Aurora Cycle  di Jay Kristoff & Amie Kaufman, ci regala la stessa speranza del primo romanzo.
Ringrazio la casa editrice per la copia digitale, anche se dato il genere del volume è stato difficile leggerlo come si deve, e l'organizzazione che ancora una volta di è affidata a noi. 



I libri hanno il potere di salvarci, in loro possiamo trovare una casa, degli amici, la voglia di esplorare nuovi luoghi e di condividere con il mondo le nostre conoscenze... Aurora Burning porta tutto questo. C'è azione in questo romanzo, voglia di migliorare le cose, di lottare per tutto ciò in cui crediamo. C'è amicizia, voglia di scoprire e scoprirsi, di mettere da parte le proprie debolezze per il bene di tutti. I libri di fantascienza sono sempre sottovalutati, come se parlare di spazio, alieni e missioni interstellari fosse noioso, come se le stelle e i pianeti fossero troppo lontani, perfino più delle invenzioni letterarie quali elfi e fantasmi per essere apprezzati appieno. Aurora Burning ci regala tanta realtà, perché non importa se siamo in giro per le galassie, l'animo umano è tale ovunque, con i suoi pregi e difetti, con i misteri, i fallimenti e le imprese eroiche.
La penna di Jay Kristoff & Amie Kaufman rimane fondamentale per raccontare questa storia, che se fosse stata scritta da altri non avrebbe lo stesso impatto. Lo stile è veloce e ironico, ma risulta anche ricco di suspence e profondità stilistica che difficilmente ormai si trova in giro nel panorama editoriale.
Ve lo consiglio?
Assolutamente sì.
Leggetelo, anche se magari avete superata fascia d'età in cui hanno catalogato questo romanzo. I libri non hanno un'età... Solo una storia da raccontare e delle persone abbastanza coraggiose da ascoltarla.
Non vedo l'ora di leggere il terzo volume della serie e perdermi ancora tra le stelle.
Alla prossima lettura,
Cure di Inchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...