Passa ai contenuti principali

Review Tour: Belly Xmas di Rebecca Smith

 



Donovan è un famoso avvocato tutto d'un pezzo. Conosciuto per essere spietato e sempre vincente in aula. Una notte, fa uno strano sogno che gli rivoluziona la vita. Scoperto che il suo unico grande amore ed ex fidanzata, Blossom, è tornata in città e sta per passare un terribile quarto d'ora, manda giù l'orgoglio e decide di presentarsi da lei e si offre di aiutarla. 

Ma quanto può essere difficile per Blossom rivedere Donovan e accettare che la difenda in aula e impedisca che la sua creatura, la Happy Belly, chiuda?

Tra litigi, incomprensioni e il passato che fa incursione, riusciranno i due a mettere da parte dolore e orgoglio e a tornare a essere felici, insieme? 


Ciao Specchietti!

Oggi il blog partecipa al Review Tour di Belly Xmas, la novella di Rebecca Smith, un'autrice che non conoscevo prima e che ho avuto modo di scoprire attraverso questa storia.

Blossom e Donovan si incontrano di nuovo dopo anni. Le loro vite sono ben lontani da quelle degli adolescenti innamorati e pieni di sogni che erano.

Donovan è un avvocato di successo, algido, bello e inarrivabile.

Blossom... Blossom rischia di perdere tutto quanto, tutta la sua vita, tutti i suoi sforzi impiegati nella Happy Belly stanno per andare in fumo a causa di una causa, scusate il gioco di parole.

Ma che succede quando un ex, che, guarda caso, è un avvocato quasi infallibile e di una bellezza ancora più stravolgente dei ricordi di adolescente vuole difenderti Pro Bono? 


Donovan e Blossom sono cresciuti, sono adulti ormai, e, anche se non sono del tutto pronti a cancellare il passato, non riescono a state lontani. L'uno attira l'altro, nonostante il rancore, le divergenze caratteriali e il rapporto avvocato - cliente che prevede un certo distacco professionale. 


Si tratterà solo di una causa?

Questo lascio a voi scoprirlo. 


Un bel racconto per passare un pomeriggio in totale spensieratezza, lontani dai problemi di tutti i giorni.

Nonostante l'autrice si muova su un terreno molto battuto dalla prosa rosa e dalla cinematografia, i due personaggi sono ben tratteggiati, credibili e coerenti.

Lo stile di Rebecca è molto asciutto e fluido, forse proprio perché trattasi di novella, alcuni aspetti trattati rimangono molto in superficie, ma i dialoghi tra o due protagonisti sono incalzanti e la narrazione segue un bel ritmo.

Avrei voluto conoscere i protagonisti più a fondo, avere più dettagli per questi protagonisti che mi sono rimasti un po' estranei alla fine della lettura.

Tolti le mie perplessità, che rimangono sempre e unicamente personali, è una buona prova quella dell'autrice che comunque mi ha incuriosito, divertito e mi ha fatto staccare la spina per qualche istante.

Leggerò senz'altro altri romanzi di Rebecca e li consiglio anche a voi!

Io vi auguro una buona lettura e vi do appuntamento al prossimo articolo,

vostra,

Mil Palabras




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...