Passa ai contenuti principali

Recensione in anteprima: Casta Nera di Sebastian Da

Trama
"Adelaide si svegliò urlando. Era successo ancora. Aveva rivissuto i ricordi di un passato che continuava a tormentarla..." Queste le prime parole di un romanzo insolito, destinato a sollecitare la curiosità dei lettori.
New Orleans, giorni nostri: Una serie di delitti getta nello sgomento Nola (così viene chiamata New Orleans), riportando in vita antichi demoni che legano la bella Adelaide Dobovoir a un passato che non può essere sepolto. Soltanto lei, il miglior medico legale della città, la strana e bizzosa dottoressa dai metodi non propriamente convenzionali, grazie alle sue doti e alla sua natura può individuare lo spietato serial killer, mettendo così fine alla sanguinosa catena di macabri omicidi.
Pericolosa come una serpe e incantevole come una dea, Adelaide comincia una personale e inquietante caccia, ricca di colpi di scena e che svela un universo sinistro, occulto e antico. Accanto a lei Abby, la potentissima strega che comprende più di tutti le tante contraddizioni della dottoressa. Damien e Juan, gli inseparabili fratelli dal sorriso enigmatico e Luca DeAngelis, l’intrigante poliziotto che metterà in subbuglio il cuore, ormai spento, di Adelaide.

Ci sono libri che non ti aspettavi. 
Libri che non sapevi di volere finché non ti capitano tra le mani. 
Casta Nera di Sebastian Da è stato uno di questi libri. 
Lo sapete, sono una che programma e riprogramma le uscite sul blog, ma ogni tanto  si possono fare delle eccezioni. 
Casta Nera è un fantasy noir,  ricco di mistero, azione, ambientato nella bella New Orleans, un luogo in cui realtà e fantasia camminano a pari passo.
Lo stile di Sebastian è elegante, leggero come petali di una rosa, scorrevole nonostante il genere e quasi mi ha ricordato la stessa atmosfera che ho respirato nel Dracula di Bram Stoker. 
Casta Nera parla infatti di vampiri, e lo so, può sembrare scontato... ma vi giuro che in questa storia non c'è niente di scontato. Nonostante il tema trito e ritrito, l'autrice ha tirato fuori un briciolo di originalità in questo mondo ormai saturo di brillantini (grazie di cuore). 
La cosa che più ho apprezzato al mondo è la cura dei dettagli, il fatto che io riuscissi a sentire ogni profumo e passeggiare in ogni strada. Sebastian è un'autrice davvero sorprendente, una boccata d'aria nel paesaggio noir, la Anne Rice dei nostri tempi. 
In un periodo come questo avevo proprio bisogno di qualcosa che riuscisse ad attaccarmi alla storia, qualcosa che potesse entrarmi dentro. Ho empatizzato moltissimo con i personaggi, in particolare la protagonista e ho vissuto davvero ogni capitolo. 


Casta Nera è un romanzo forte, che parla di indipendenza e diversità e amore... Cosa altro vogliamo? Un Lucano? 
Alla prossima lettura, 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...