Passa ai contenuti principali

Review tour: "La scommessa di Emily e Mike" by Elizabeth Giulia Grey



È una semplice sfida tra amici, una piccola e innocente dimostrazione di forza. Ma se non fosse solo un gioco?

Emily e Brooke sono amiche da sempre: una l’opposto dell’altra, soprattutto quando si parla di amore. Ecco perché, in un locale esclusivo della New York più modaiola viene loro un’idea, all'inizio stramba e fumosa, poi via via sempre più vivida e concreta. Una scommessa: conquistare lo stesso uomo con approcci contrari.

Mike e George sono amici e colleghi. Presenti anch’essi nel locale in cui ha luogo l’accordo fra le due ragazze, finiscono per trovarsi invischiati nel medesimo gioco. Una scommessa, quasi del tutto identica all'altra se non per un piccolo particolare che farà la differenza.

Chi la spunterà? E quali saranno le conseguenze?

I destini di quattro persone fino a quel momento estranee o quasi si legheranno in modo imprevisto e imprevedibile, portando a sviluppi che nessuno di loro si aspettava. In un modo o nell'altro si metteranno tutti in gioco.

La scommessa – Emily&Mike si concentra su una delle sue coppie, lasciando l’altra sullo sfondo.

Per scoprire cosa accade all'altra coppia, non perdete il nuovo romanzo La scommessa – Brooke&George, in uscita a brevissimo!

Buonasera Specchietti,
Altro giorno, altro Review Tour, altro libro che ho letto per voi in anteprima.
Si tratta di La scommessa di Emily e Mike di Elizabeth Giulia Grey, edito in self publishing e autoconclusivo.
Brooke e Emily e Mike e George sono due coppie di amici che, una sera, nello stesso locale e praticamente allo stesso momento, decidono, con un gioco, di cambiare le loro vite per sempre.
Brooke ed Emily sono migliori amiche e l'una l'opposto dell'altra: Brooke è esuberante, seducente e audace; Emily è più riservata, diffidente e schiva.
La stessa cosa vale per Mike e George. L'uno latin lover, amante del piacere e delle relazioni a breve termine; l'altro ancora ferito dal suo recente divorzio.
Un romanzo carino, spensierato, piacevole da leggere e adatto all'arrivo dell'estate. Una storia frizzante, con dialoghi energici, serrati e divertenti.
Il cambio del punto di vista dà modo di entrare nella testa di tutti i personaggi, anche secondari, senza mai anticipare nulla della trama.
Lo stile dell'autrice si plasma bene alla narrazione, i dialoghi, a mio parere, sono il punto di forza del romanzo. Non potrete restare indifferenti ai continui botta e risposta dei due protagonisti!
Una storia che ci fa riflettere su come le apparenze, spesso, non sono proprio conformi alla realtà.
Quattro specchi a questo romanzo e all'autrice che non conoscevo e che, sicuramente, mi ha colpita.


Io vi auguro una buona lettura e, come sempre, vi do appuntamento alla prossima storia,
A presto,
Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...