Passa ai contenuti principali

Blog tour: “Crazy for you” by Paola Garbarino


Avvenimenti storici.




Ciao Specchietti!

Oggi il blog partecipa al review party di Crazy for you di Paola Garbarino e la vostra Mil Palabras che ha letto il romanzo in anteprima per voi, oggi, vi parlerà di come questo sia connotato da una grande componente storica al suo interno.

Non appena terminata la lettura di Crazy for you, oltre a essere rimasta colpita dall’avvincente storia d’amore che ci tiene attaccati alle pagine fino all’epilogo, non ho potuto fare a meno di notare quanto la narrazione si sviluppasse in quattordici anni - fine degli anni ’80 inizi degli anni 2000 – e che includesse anche alcuni avvenimenti importanti che hanno segnato quest’epoca.


Paola è stata molto brava e molto preparata a gestire le dinamiche dei suoi personaggi durante questo lungo lasso di tempo facendo attenzione alle innovazioni tecnologiche in ambito musicale e di comunicazione.

Si passa dal 45 giri al mangianastri poi, successivamente, ai CD e infine alla musica digitale in mp3; dalle lettere scritte su carta con inchiostro e alle telefonate sul numero fisso di casa agli sms e al telefono mobile.

La caduta del Muro di Berlino, il regime di Pinochet in Cile, la costruzione dell'Europa, storia e amore si intrecciano fondendosi e dando ulteriore credibilità e completezza alla narrazione.



In un romanzo che spazia tra Italia (Genova, Toscana, Ortisei e Milano), California (Berkeley), Austria (Vienna), Inghilterra (Londra) ci fa riflettere sulle infinite possibilità che ci offre la vita, sugli scherzi del destino e sul come in un’epoca così vicina, ma così lontana dal punto di vista tecnologico, sia stato complesso tenersi in contatto anche solo vivendo nella stessa città.

La storia di Mia e Kay assume ulteriore magia se pensiamo che si svolge qualche anno fa, quando gli smartphone non esistevano, Germania e Austria cercavano di rialzarsi dopo la caduta del Muro e disobbedire alla famiglia non era poi così facile.

La musica come la Storia, in questo romanzo, sono colonne portanti e io ringrazio Paola per essere stata così attenta e preparata nel ricreare l’atmosfera della nostra generazione rendendola appetibile anche ai più giovani.




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...