Passa ai contenuti principali

Intervista al personaggio di... Giusy Moscato

Intervista alla pretty – Ancora un po’ di libri. Le storie di Melissa e Blog Libri Riflessi



Nome e cognome: Melanie Thompson

Libro di appartenenza: Beauty and the Wolf

Età: non si chiede l’età a una signora! Non ve l’ha insegnato nessuno? (dice l’età coprendola con un colpo di tosse)
*Non abbiamo sentito, Mel!*
E va bene… 77, contenti? Ma ne dimostro appena 33.

Soprannome: nulla che si possa dire in fascia protetta….

Segni particolari: il fatto che io sia un lupo mannaro può rientrare nei segni particolari? Sì, direi di sì…

Una frase che ti rappresenta: Carpe diem.

Dove vivi? Al momento a Tomah, nel Wisconsin.

Descriviti fisicamente: Sono più alta della media, ma più bassa di quei pali della luce dei miei fratelli. Capelli castani, occhi castani, sguardo sexy, fisico da urlo… curve giuste al posto giusto.

Dicci qualcosa di te: che fai nella vita? Raccontaci una tua giornata tipo. Quanto tempo ho? No, sul serio, volete sapere la mia giornata? Mettetevi comodi. Mi sveglio, coccole mattutine con mio marito, poi vado a svegliare mio figlio che ha 5 anni e deve andare all’asilo, mentre Claire prepara la colazione. Lo faccio mangiare, lo convinco che non può andare a scuola in pigiama, poi lo carico in macchina. Dopo aver imprecato un paio di volte contro il traffico, lo lascio all’asilo e vado al lavoro, in ospedale. Lavoro come chirurgo d’urgenza, anche se ho tante altre specializzazioni. Mi piace collezionarle e almeno non mi annoio. Vi lascio immaginare la giornata frenetica al pronto soccorso. Un delirio! Sperando che nel frattempo non mi chiami qualcuno dei miei fratelli. Sono convinti che sono una specie di psicologa. Mi chiamano sempre per parlare quando hanno problemi. Finisco il turno, nel frattempo qualcuno è andato a prendere Cam a scuola, torno a casa, aspetto mio marito per cenare, poi gioco con Cam e lo metto a letto. Metto una lavatrice, faccio delle ricerche, un po’ di tv, poi scopo con mio marito e poi tutti a dormire che l’indomani si ricomincia.

Chi è il tuo lui? Parla un po' della vostra storia: Mio marito è Fabian Blackburn. È un armadio di due metri per due e fa parte dell’esercito. È anche un lupo mannaro di quasi 200 anni, l’alfa del suo branco. Insomma: è un tipo da un fare arrabbiare. Ma con me è un pezzo di pane, ve lo giuro.

Vuoi dire qualcosa alla tua autrice? Che è sadica? Ma questo lei lo sa già, vero grandissima…
*okay, abbiamo capito il concetto!*

E alle tue fan? Ho delle fan? Sul serio? Credevo che fossero tutte a sbavare sui miei fratelli. Beh, grazie ragazze… o ragazzi? Allora, se siete ragazze, ricordatevi sempre di farvi valere. Non permettete agli uomini di pensare che siano superiori. Se siete ragazzi… sono sempre disponibile a un incontro ravvicinato con i miei fan ;) chiamatemi quando volete.

Un buon motivo per leggere il tuo libro (a parte il fatto che ci sei tu dentro): Ci sono i miei fratelli che sono tre gran fighi! E poi, è una storia per tutti i gusti. C’è il fantasy, la storia d’amore, drammi familiari, forti amicizie, il mistero… ditemi cosa cercate in una storia e io vi assicuro che in questo libro c’è!

Cibo preferito in assoluto e cosa invece non mangeresti mai? La pizza. Non mangerei quei prodotti finti come hamburger di tofu, salame di verdure e roba simile. Chiamate le cose con il loro nome! Non ditelo a mia cognata che è vegetariana…

Ti sei mai pentita di una scelta fatta dalla tua autrice nella storia? Tipo di mezzo libro? Avrei sistemato qualcosa qua e là e… il finale! Il finale non si può leggere!

Saluta: ciao a tutti. A presto!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...