Passa ai contenuti principali

Recensione "Window Beyond the Window" by Lee Aru


Window Beyond the Window è il classico manhwa yaoi webtoon (del quale, cioè, non esiste una versione cartacea poiché viene pubblicato dall'autrice unicamente online) che trovi per caso, e perché ne parlano tutti, in una tipica mattinata estiva in cui dovresti impegnarti per superare al meglio la sessione, e invece hai solo voglia di sfondarti di yaoi.
Window Beyond the Window è la classica storia che inizi per caso, ma di cui finisci irrimediabilmente per innamorarti in pochi secondi. E che senti il bisogno di rileggere almeno dieci volte in meno di tre settimane perché vuoi essere sicura di aver colto anche il minimo dettaglio di ogni singola scena.

Yubin e Ginu si conoscono da una vita. Yubin si è accorto di essere innamorato del migliore amico Ginu al primo anno delle medie. Ginu ha deciso da bambino che una volta cresciuto avrebbe sposato Yubin, la persona che per lui è la migliore al mondo. Ma Yubin è convito che l'amico non potrebbe mai accettare una relazione omosessuale, e l'omofobia della propria madre ha costretto Ginu a convincersi che non potrà mai provare qualcosa per Yubin. Entrambi hanno accettato che tra loro ci sarà sempre e solo una forte amicizia. Finché, durante il loro primo anno di università, dalla sua finestra (di fronte a quella dell'amico e che permette a entrambi di sbirciare nell'appartamento dell'altro) Ginu non vede qualcosa che farà crollare le sue convinzioni.

Elencare le componenti che mi hanno fatto innamorare di questo manhwa (che arriva a essere anche abbastanza spinto, siete avvisati!) sono così tante che per elencarle tutte ci vorrebbe un sito a parte. Proverò a non dilungarmi troppo, ma ormai sapete che quando la fangirl che è in me prende il controllo c'è poco da fare.

Il primo aspetto che mi ha rubato il cuore è stata la profonda umanità e l'immensa dolcezza di cui è pervaso il manhwa. Mi conoscete, ormai, sapete che a questo non posso proprio resistere. Sebbene alcune situazioni siano abbastanza irrealistiche, tutto è reso perfettamente plausibile ed è facile coglierne la logica di base. Ma ancora di più, a rendere veritiera la storia è il fatto che non esistono situazioni, comportamenti o elementi assolutamente impeccabili. Al contrario, il manhuwa è pieno di quelle piccole imperfezioni che rendono i personaggi, gli accadimenti, i pensieri, le reazioni (e tutto il resto) un po' imperfetti. Perché così è la vita reale: imperfetta.
Window Beyond the Window riesce a mostrarci come un'esistenza con tutte (e a volte anche grazie) le sue imperfezioni può essere perfetta. E questo è ciò che di più meraviglioso si può trovare, per me, in una storia di qualsiasi tipo, genere e forma espressiva.

Altra componente che ho trovato irresistibile (l'ho già anticipato) è l'immensa dolcezza di fondo. A modo suo, l'amore tra Yubin e Ginu (ma anche l'amicizia e l'affetto per e tra gli altri personaggi) è una delle cose più pure al mondo. Non saprei come altro dirlo, ma è chiaro in ogni momento la stima, l'attrazione, l'attenzione, l'interesse, la gioia dello stare insieme, il desidero di prendersi cura dell'altro, e tutte le altre infinite sfumature che rendono completo, sincero e puro l'affetto che unisce le varie figure che si dividono il palcoscenico.

Ovviamente mi sono innamorata anche della trama. Nonostante Window Beyond the Window sia essenzialmente una storia d'amore, le varie vicende non sono solo una scusa o un sottofondo alle scene romantiche o a quelle più passionali. Al contrario la storia è ben strutturata, entusiasmante, e non bisogna aspettare troppo per sentire quella piacevole e necessaria urgenza del sapere cosa succederà poi.

Uno dei punti di forza principali del manhwa, comunque, restano i personaggi (e non solo i due protagonisti). Il fandom li definisce bonariamente delle "tenere patate idiote" e non c'è frase che sia più adatta. Ognuno con un proprio carattere ben definito e diverso dagli altri, è facile entrare in sintonia, conoscere e comprendere ognuno di loro. Ma ancora di più, è semplicemente impossibile non amarli tutti e non prenderli tutti sotto la propria ala da mamma chioccia, e considerarli dolcemente e fieramente i nostri bellissimi bambini.

Infine, ma decisamente non per importanza o qualità, parliamo dei colori e i disegni, così meravigliosi da mettere i brividi. I tratti e le tonalità di ogni singola vignetta sono così espressivi da lasciare senza fiato. Ognuno dei tantissimi disegni è un piccolo capolavoro, così realistici da sembrare una piccola fotografia. Davvero il manhwa meriterebbe di essere seguito e considerato un capolavoro anche solo per il suo lato estetico.

Window Beyond the Window non è ancora completo, ma viene aggiornato regolarmente a distanza di alcune settimane. In Inglese è facilmente reperibile (almeno) fino al ventiduesimo capitolo, mentre la traduzione italiana è giunta fino al capitolo ventisei.

Credo di aver già scritto abbastanza sul mio amore per questo manhwa e su quanto lo consiglio. Window Beyond the Window è un piccolo gioiellino che nessuno dovrebbe lasciarsi scappare, una di quelle preziosissime storie capaci di lasciare luce e bellezza nell'animo di chi ha la fortuna di leggerle. E perdere quest'opportunità sarebbe davvero un grande spreco (e un vero peccato).
Buona lettura!


Nonostante Window Beyond the Window non sia un Guilty Pleasure, per questa volta passatemi l'eccezione. Perché davvero si merita un Voto Fangirl!



Commenti

  1. Sembra davvero bello! Dove posso leggerlo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' meraviglioso, lo adoro da impazzire *^* <3
      Su Lezhin puoi acquistarlo in Coreano (lingua d'origine) o in Inglese, ma mi hanno detto che su internet si trovano scan non ufficiali in Inglese e in Italiano (purtroppo essendo un tantino illegali non posso dirti di più, ma dicono siano facilmente rintracciabili (; )
      - moony

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...