“La bambina e il drago” di Megi Bulla (Fabbri Editori)
L’ho già iniziato e mi sta conquistando: una storia delicata, magica e piena di meraviglia, perfetta da leggere anche insieme ai più piccoli.-
“The Ex Hex” di Erin Sterling (OV)
Una commedia romantica piena di incantesimi, ironia e magia: il libro ideale per ottobre, con le vibes giuste da witchy romance. -
“The Spellshop” di Sarah Beth Durst (Rizzoli)
Cozy fantasy con magia, libri e ambientazioni accoglienti. Non vedo l’ora di lasciarmi avvolgere da questa storia che profuma di casa. -
“The Crescent Moon Tearoom” di Stacy Sivinski (Armenia)
Un romanzo che sa di tè caldo, amicizia e piccole gioie quotidiane. Perfetto per i pomeriggi piovosi di novembre. -
“Gli effetti indesiderati della magia e di un cuore spezzato” di Stephanie Eding (OV)
Un titolo irresistibile: romantico, dolceamaro e con un pizzico di magia, proprio quello che cerco in questo periodo.
-
Mercoledì (Netflix)
Gotico, ironico e dark quanto basta: non poteva mancare per l’autunno. -
Stranger Things (Netflix)
Ho deciso di riguardarlo in vista dell’ultima stagione: ogni rewatch è un viaggio tra nostalgia e mistero. -
HalloweenTown (Disney+)
Un cult che mi riporta subito all’infanzia, con le sue atmosfere magiche e leggere. -
Guida per babysitter a caccia di mostri (Netflix/Disney)
Perfetto mix di avventura, magia e divertimento: il film ideale per serate autunnali con un tocco spooky ma leggero. -
Hocus Pocus (Disney+)
Il classico film di Halloween, irresistibile e divertente, che ogni autunno non può mancare.
Tra libri e schermo, ottobre e novembre si preannunciano mesi pieni di storie capaci di emozionarmi, farmi ridere e scaldarmi il cuore.
Non vedo l’ora di condividere con voi le mie impressioni e soprattutto sapere: qual è la vostra TBR o lista di film/serie autunnali?
Alla prossima,
Commenti
Posta un commento