Passa ai contenuti principali

Recensione in anteprima: Draw Down the Moon - L'accademia della luna

 


Trama

Wren Nightingale ha sempre pensato di essere la pecora nera della famiglia, perché lei è l'unica a non avere nessun potere magico. Si è quindi rassegnata non solo a vivere una grigia esistenza da Mondana, ma anche a separarsi da Lee, il suo migliore amico, che sta per entrare all’Accademia della Luna, una scuola in cui i Lunari – ovvero i ragazzi dotati di potenziale magico – imparano a sviluppare i propri poteri. Tuttavia, quando scocca la mezzanotte del suo diciottesimo compleanno, Wren sente una strana energia scorrerle nelle vene, forte e dirompente, e capisce subito: è diventata una Lunare. E così la sua vita cambia per sempre… Lee Young non crede alla sua fortuna. Proprio quando pensava di dover rinunciare a Wren, ecco che il destino gli concede una seconda occasione per confessarle i suoi sentimenti e un’intera estate per trasformare la loro amicizia in qualcosa di più. Nel giro di poche settimane, però, strani eventi sconvolgono il normale addestramento all’interno dell’Accademia, come se le varie Prove che gli studenti devono affrontare fossero molto più reali e pericolose di quanto non ci si aspetterebbe da un’esercitazione. Insospettita, Wren decide d’indagare, mentre Lee non vuole rischiare di mettersi nei guai: per lui, la cosa più importante è guadagnarsi il rispetto dei genitori eccellendo nelle Prove e non vuole rinunciarvi. Nemmeno se ciò significa lasciare Wren da sola sulle tracce di un segreto che, se rivelato, potrebbe costarle la vita… 


Buongiorno Specchietti, come va? Finalmente è arrivato luglio anche se ha il sapore di un settembre un po’ capriccioso, così mentre fuori il tempo non sa fare altro se non essere bipolare, io non posso fare altro che divorare pagine su pagine per arrivare al mio goal di lettura (quest’anno sono molto realistica e ho fissato un tetto minimo di 50 libri).  “Draw down the moon. L'Accademia della Luna” è il ventitreesimo libro del 2024! Un fantasy young adult scritto a quattro mani da P.C. & Kristin Cast. 

Ringrazio la casa editrice Nord per copia in anteprima a scopo di recensione e alle organizzatrici per averci invitate a partecipare. 



La storia narra di Wren e di Lee, due migliori amici che stanno per essere separati dalla magia. Perché Lee è un Lunare nato nel segno dell’acquario e sta per partire per una scuola super segreta in cui potrà imparare a usare le sue capacità di guaritore. Wren invece vive con i suoi zii da quando i suoi genitori sono morti, nata senza poteri in una famiglia magica da generazioni. Nel giorno del suo diciottesimo compleanno però tutto cambia, la luce della luna fa sentire la sua energia e quello che Wren dava per scontato, essere una mondana e lavorare con i suoi zii nella loro libreria, diventa solo “acqua passata”. Hanno inizio così le avventure di Draw Down the moon, questo romanzo che ha il sapore di storie già conosciute che si lascia comunque leggere con piacere. 

"Da sempre, l'amore non corrisposto è la rovina dei poeti"

Lo stile è scorrevole e in alcuni punti troppo veloce. Gli adulti sembrano messi lì tanto per e alcuni di loro, compresi gli zii all’inizio del romanzo, lasciano che le cose accadano senza porsi le giuste domande. Gli adolescenti invece si comportano proprio in quanto tali, ammaliati dalla bellezza dell’accademia di Moon Isle e curiosi verso i propri poteri e quello che sarà il loro futuro “luminoso”. Ci sono molte similitudini con opere già conosciute, come l’uso stesso della parola Mondani (che io associo a Shadowhunter e non so se qualcuno l’avesse mai usata prima, ma ormai me la trovo ovunque), una descrizione del castello e della divisione degli studenti in quattro come gli elementi che però ricorda un po’ Harry Potter (anche se qui prendono il nome del segno sotto cui sono nati) o le prove stesse che fanno tanto “Il calice di fuoco”. Perfino il rapporto tra Wren, Lee e Sam (per quanto ci siano tra loro altri personaggi), risulta un po’ simile a quello del golden trio che conosciamo benissimo noi amanti del genere. Eppure, nonostante tutto, la lettura scorre piacevolmente, le parti descrittive sono semplicemente meravigliose e il finale così aperto e così struggente da spezzare il cuore mi ha portato a dirmi: Quando posso leggere il secondo volume? 

"Vi do il benvenuto a Moon Isle. Le vostre vite sono in  procinto di cambiare per sempre"

Il sistema magico è spiegato davvero bene, la divisione all'interno dei vari segni, cosa comporta questa divisione, la corruzione che esiste quando il potere è troppo forte e cosa si è disposti a sacrificare in nome di qualcosa che ci definisce, ma che spesso finisce per annientarci o distruggere le cose a cui teniamo di più.

Mi sono ritrovata nelle insicurezze di Wren, nel vedere la sua vita sconvolta ancora una volta, nel pensare di non essere abbastanza e aver paura di non essere nel posto giusto. Ho capito la voglia di Lee di eccellere, quel bisogno di essere "i migliori" non perché lo vogliamo noi, ma perché ci viene imposto. Il futuro non è mai come lo pianifichiamo e a volte le cose che più ci fanno paura sono quelle che ci fanno scoprire chi siamo davvero. Anche il sentimento che nasce tra i due è stata una delle motivazioni che mi ha spinto ad andare avanti, il povero Lee è combattuto da pagina 1 tra il desiderio di dichiararsi e quello di fare ciò che la società si aspetta da lui. Ah, l'amore adolescenziale, forse una delle poche cose al mondo che si avvicina alla magia.

"Quando mi surriscaldo come una stella in procinto di esplodere, Lee è il mio cielo notturno... profondo, rassicurante, sempre presente"

Se c’è qualcosa che posso aggiungere è che a volte ci si rende conto che la familiarità ci fa bene al cuore. Quasi ci si sente a casa… e poi proprio quando pensate che tutto sia uguale a tutto, potrete ricevere una bella sorpresa e scoprire che in realtà anche le cose che già conoscete possono regalare grandi soddisfazioni!

Consigliato: 

- A chi ama i fantasy

- A chi cerca il brivido dell’avventura

- A chi sente dentro di sé di essere diverso

Non consigliato se: 

- Cercate qualcosa di totalmente originale

- Non amate i fantasy di stampo academy

- Cercate letture più impegnative

4 su 5 assolutamente meritato!



Alla prossima, 





Precisazione: Perché non abbiamo avuto la cover originale? Perché? Guardate che meraviglia che era:


Commenti

  1. Questo è il mio genere preferito fantasy 😍🫶🏻

    RispondiElimina
  2. Dalla vostra recensione sembra una storia molto interessante...devo proprio cominciare a dare una possibilità alle storie fantasy.

    RispondiElimina
  3. Secondo voi, da che età potrebbe essere adatto per la lettura?

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...