Passa ai contenuti principali

Recensione: Una Lady in Affitto


 𝐓𝐑𝐀𝐌𝐀

𝑳𝒐𝒏𝒅𝒓𝒂 𝟏𝟖𝟏𝟑

Per il Visconte Edward Lewis trovare moglie non è mai stata un’urgenza. Amante a tempo pieno – meglio se di donne che non rivedrà più – al ruolo di aspirante marito ha sempre preferito gli affari.

Certo, perseguire tale intento sarebbe più facile se non fosse l’unico erede di un antico casato. Soprattutto, se non avesse una madre…

La melodrammatica Lady Catherine ha in mente per lui una scintillante Stagione a Londra, nonostante Edward sembri più avvezzo alle fughe, che ai balli.

Il furto maldestro di una carrozza, poi il sequestro involontario di una prostituta, Vivian, e i piani del visconte saranno tutti da rivedere.

Dopo una notte da cliente per ripagarla dell’errore, il fato si rivelerà per entrambi un’occasione: cinque giorni insieme a Mayfair, al costo di tre sterline, per convincere il Ton londinese che Vivian sarà la futura Viscontessa di Ashby.

Facile come bere una limonata, si direbbe, o ardente come un fuoco che divampa?

Al lettore, l’ardua sentenza.

NOTE PER IL LETTORE

𝐔𝐍𝐀 𝐋𝐀𝐃𝐘 𝐈𝐍 𝐀𝐅𝐅𝐈𝐓𝐓𝐎 è AUTOCONCLUSIVO (primo volume di una serie.)


Buon pomeriggio, Specchietti. Oggi sono qui per raccontarvi una storia: un bellissimo giorno di qualche settimana fa mi è arrivata un'email in cui venivo invitata a partecipare a un review tour. Ho detto sì! Io che accetto collaborazioni con sconosciuti solo quando le stelle si allineano, io che non ho tempo neanche per respirare e per questo difficilmente partecipo agli eventi in questo periodo, ho detto sì! Forse è stata la parola Regency? La manca dei Bridgerton? O forse il fatto che Pretty Woman è il mio classico cinematografico preferito?
Fatto sta che mi sono sentita chiamata, quasi pronta forse a fare uscire la critica che è in me...
E poi? 
Poi mi sono innamorata! 
Sì, avete capito bene. 
Mi sono innamorata di questo retelling a pov alternato che ci regala una storia d'amore conosciuta certo, ma trattata in maniera originale. I personaggi dopo un po' vivono di vita propria e vengono approfonditi dall'autrice, mantenendo dell'opera originale solo la bellezza, il profumo di un film che ci ha fatto innamorare ma con il sapore di ciò che può essere "il nuovo", una visione diversa delle cose. Una lady in affitto diventa così un'analisi sulle aspettative delle madri dell'ottocento sul matrimonio, sull'amore che le donne si potevano aspettare e su quali uomini fossero inclini alla vera galanteria e quali no.
Lo stile di Thina Sulas è scorrevole, delicato e ammaliante come glicine, perfetto per raccontare un classico senza tempo che diventa una storia nel tempo. Non conoscevo l'autrice, ma mi sono innamorata della cura che ci ha messo in ogni singola cosa, nei dettagli che rendono questo retelling davvero perfetto e anche se ho potuto apprezzarlo in digitale grazie alla copia ricevuta in omaggio, lo comprerò sicuramente in cartaceo per ammirarlo in tutta la sua bellezza. 
Edward e Vivian resteranno per sempre nel mio cuore anche in queste vesti ottocentesche, con i loro pregi, difetti e il loro amore che non pensavo potesse diventare più romantico di quanto già non fosse. 
Consigliato 
- A chi ama i retelling 
- A chi ama gli amori impossibili
- Ai fan del classico cinematografico 
Questa volta non ho una lista per chi non vuole leggerlo. Non ci sono proprio motivi per non farlo! Sentite a me.

Voto: 4,5/ 5
Alla prossima,


Commenti

  1. Io amo i retelling 😍🫶🏻Quindi mi sa che lo leggerò!

    RispondiElimina
  2. Questo letto dopo la vostra recensione, mi è piaciuto veramente tanto 🥰

    RispondiElimina
  3. Bella storia davvero.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...