Passa ai contenuti principali

Il mio matrimonio felice - volume 1

Trama
Nonostante la famiglia possieda abilità sovrannaturali da generazioni, Miyo Saimori non ne ha ereditata nessuna. La fanciulla viene così trattata come una serva della sorellastra che, a differenza sua, ha risvegliato la propria abilità speciale. Né la matrigna né il padre mostrano il benché minimo amore verso Miyo. Nessuno ha bisogno di lei. Persino il suo amico d’infanzia, suo unico alleato, decide di entrare a far parte della famiglia sposando proprio la sorellastra. Ormai considerata un peso morto, Miyo viene data in sposa all’erede della famiglia Kudou, noto per essere un uomo crudele e spietato...
Erano anni che non leggevo un manga, pensavo di essermi discostata da quella parte di me stessa, dalla me adolescente che pensava di trovare tutto un mondo dentro questi volumi che potevo recuperare solo ogni tanto, un po' a fortuna... solo se "una certa persona " era disponibile a prendere il volume per me quando Amazon non era ancora usato in Italia e nel mio paese non esisteva uno straccio di libreria. Così avevo dimenticato quanto amassi le storie che avevano il sapore d'oriente.
Quando però ho visto sul profilo di j-pop manga la notizia dell'uscita di questa nuova serie, ho pensato: perché no? 
"Quanti anni sono passati dall'ultima volta che qualcuno mi ha fatto un complimento o che ha riconosciuto i miei sforzi?"
Ho preso il primo volume su Amazon e dopo averlo letto mi sono ritrovata innamorata!
Il mio matrimonio felice, vol1 è un volume delicato, un volume che parla della fragilità di una ragazza, Miyo, che si è sempre sentita di troppo nella sua famiglia, invisibile, un peso che viene data in sposa a un uomo misterioso e temuto da tutti, Kyouka. All'inizio entrambi vivono una sorta di convivenza forzata, ma ben presto capiscono che forse non gli sono andate così male le cose. 
Ho amato anche la parte soprannaturale della storia, che in questo volume è appena accennata. I disegni sono meravigliosi e anche il capitolo extra a fine volume che sembra strutturato come un romanzo. Sono quindi felicissima di aver ripreso a leggere manga e spero di continuare a farlo, le vibes "Sweet Japan", "Forced Proximity" "Paranormal Romance", sono state il motivo per cui ho iniziato, ma Kyouka è il motivo per cui continuerò!
Voto: 4/5
Cosa ne pensate?
Lo seguirete anche voi?
Ho anche scoperto che esiste la serie anime su Netflix! Ve ne parlerò una volta che l'avrò vista tutta.
Alla prossima,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...