Passa ai contenuti principali

Review Party: Destini incrociati


Trama
"Il palazzo dorato è avvolto dal velo della notte. La mia notte. Le mie tenebre. Il mio potere." 

Quando seppe che la sorella Jas era stata venduta al re dei Fae delle ombre, Brie pensò che la sua vita non sarebbe potuta andare peggio di così. Ma ora, intrappolata in una ragnatela di bugie che lei stessa ha tessuto, dal momento che, innamorata contemporaneamente di due principi, non può più fidarsi di nessuno dei due, la sua esistenza non le appare certo più semplice. La guerra ormai è alle porte della corte di Unseelie, eppure Brie non è ancora in grado di scegliere da che parte stare. Come potrebbe farlo, visto che non è capace di comprendere nemmeno se stessa? Più precipita, più le appare chiaro che le profezie non mentono e che lei – che le piaccia o meno – ha un ruolo da giocare nel destino del regno fatato.

Dopo aver letto "Promesse Vane" non potevamo perderci il secondo volume e continuare così questo review party dedicato a Lexy Ryan e i suoi Fae!
Anche questa volta ringrazio la Ce per la copia cartacea, Bea che ha organizzato il tutto e le altre ragazze che hanno partecipato e vi invito a leggere anche le loro recensioni!

Avevamo lasciato Brie ferita e piena di potere alla fine del primo volume e insieme a lei siamo rimasti feriti dal comportamento di Bash. Ora lo posso dire: Ero team Finnian! 
Nonostante tutto Sebastian mi aveva affascinata lo stesso, nonostante le sue bugie e quindi non vedevo l'ora di capire quale fosse il prezzo del legame che avevano fatto lui e la nostra favolosa protagonista. 
Di solito i secondi volumi mi deludono, ma questa volta, nonostante un finale frettoloso, ho goduto appieno della lettura. 
Questo secondo volume ha spiegato tantissime cose che nel primo erano rimaste un po' vane (che bel gioco di parole, vero?) e, visto che conoscevo già i personaggi, anche se ce ne sono di nuovi, ho compreso ogni loro azione e sentito le loro emozioni come fossero le mie. 
L'oscurità di Brie, così ipnotica e spaventosa, il dolore di Sebastian e il suo rimorso, la dolcezza di Finn e la sua paura, ognuno di loro è stato credibile, così tanto, che la lettura non mi è pesata neanche un attimo e che anzi, grazie alle straordinarie descrizioni, a volte neanche mi è sembrato di leggere ma di essere insieme a loro nel bel mezzo del libro e di tutto ciò che comportava. 
In un regno in cui due fazioni si contendono il potere c'è posto per la speranza? 
C'è posto per una ragazza che non è di quel mondo ma che ha dentro tutta la loro magia?
La Ryan non butta sulle pagine una storia e basta, ma la dipinge, con il verde della corte selvaggia, le ombre della corte oscura e la luce della corte del sole e condisce tutto con la rabbia di Brie, la voglia di cambiare le cose di Finn e la tristezza di Sebastian. 
Ho chiuso questo secondo romanzo con gioia e tristezza, con la promessa che questo mondo continuerà a vivere nei miei sogni come la speranza nel cuore di Brie. 
Voto: Specchio speciale che riassume un po' il voto di entrambi i volumi! E poi la corona è top per questa duologia! Ci sta! 
Alla prossima, 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...