Passa ai contenuti principali

Recensione: The Game di Catherine BC


Scott Anderson è un ex poliziotto. Inquieto, talvolta preda dei suoi demoni, ma allo stesso tempo estroverso e sicuro di sé, si lascia convincere dal padre a prendere il suo posto allo S.H.A.R.K., uno studio legale consociato. Forte della sua specializzazione in diritto sportivo, si trova tra le mani un caso alquanto singolare: la scomparsa di James Mcvoy, calciatore dei Rangers’ di Glasgow. La famiglia incarica Kenna Roberts, giornalista del Daily Records ed ex fidanzata di James, affinché prenda contatti con lo studio legale onde evitare troppa esposizione mediatica. Scott e Kenna si troveranno a collaborare strettamente in una sorta di indagine che li porterà dalla Scozia alle soleggiate spiagge di Rio de Janeiro. Sapranno far fronte a quello che verrà a galla o il passato riuscirà a soffocare sul nascere ciò che li lega? Segreti, intrighi, scomode verità e passioni lussuriose nel primo volume della serie “Law’s in love”.


Si apre col botto la serie “Law in Love”, grazie al primo volume della stessa intitolato “THE GAME” e scritto da Catherine BC. Pronti a scoprire la storia del tenebroso Scott e della misteriosa Kenna?
La serie, che è una Legal Romance, ovvero una in cui i protagonisti, o almeno uno di loro, è un avvocato è ambientata a GLASGOW dove la SHARK Associated ha la sua sede.
Lo studio legale ha cinque associati, Scott Anderson, è il primo di cui leggiamo. Ma chi è Scott?
Be’, Scott è un ex poliziotto che, dopo un evento traumatico, decide di accettare l’invito di suo padre e di entrare a far parte della squadra di squali, insieme a Olivia, Annie, Giulia e William.
Il suo campo è il diritto sportivo, ed è molto conosciuto nell’ambito, così “famoso” da attirare l’attenzione della famiglia di James Mcvoy e soprattutto della sua ex fidanzata, Kenna Roberts, che per conto dei famigliari deve ritrovarlo, perché be’, James è scomparso.
All’inizio Scott e Kenna instaurano un rapporto lavorativo, ma ben presto le cose cambiano, perché sia lei sia lui capiscono che non si può combattere contro il destino, non soprattutto contro uno che ti mette davanti la persona dei tuoi sogni.
«SEI TUTTA UNA SORPRESA, KENNA E IO AMO FARMI SORPRENDERE. È MOLTO STIMOLANTE.»
Insomma, la passione esplode, come anche il caso a cui entrambi lavorano. Ma non voglio dirvi di più, perché rovinerei la componente mistery del romanzo e, credetemi, vale la pena arrivarci da soli.
Passiamo però alla parte tecnica. La penna di Catherine BC è senza dubbio coinvolgente, travolgente quasi. I personaggi sono ben strutturati e hanno quel pizzico di follia e genuinità tipici di quelli dell’autrice. Lo stile è chiaro, limpido e ti fa venire quella voglia che è tutta di noi lettori compulsivi di continuare a leggere per capire cosa accadrà dopo.
La cosa che ho più apprezzato? Il rapporto fra Scott e Kenna che, sebbene il romanzo sia breve, è riuscito a farmi battere il cuore. Fortissimo.
Altra cosa che ho amato è il modo in cui l’autrice riesce a presentare gli altri personaggi che saranno i protagonisti della serie. Cosa che senza dubbio mi ha fatto venire la voglia di scoprirli sempre di più.
Insomma, a chi consiglio il romanzo?
A chi ama scene erotiche ben scritte e mai volgari, a chi ama gli intrighi ben strutturati, a chi ama sorprendersi e a chi adora leggere di come uomini MOLTO VIRILI e decisamente ALPHA perdono la testa e diventano dei cuccioli di labrador che, dimenticandosi di dove sono, riescono a fotocopiarsi parti del corpo che, generalmente, dovrebbero stare dentro i pantaloni.
Menzione di merito per la pazientissima e divertentissima THELMA, la super segretaria che, consapevolmente, regge tutta la SHARK sulle spalle. La si ama!
Alla prossima.
4/5 stelle!

Gli altri romanzi della Law in love series:

The Net di Emma Altieri
The Lack di E. P. Silvia
The Donuts di Gioia de Bonis
The Secret di Michela Ray




A presto!
La vostra Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...