Passa ai contenuti principali

Recensione: Divini Rivali

Trama
Mentre una sanguinosa guerra tra divinità infuria nel paese, la diciottenne Iris Winnow cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Il fratello è partito per la guerra e non dà notizie di sé, la madre annega i dispiaceri nell’alcol, il lavoro da giornalista non le dà soddisfazioni. Sogna un futuro in cui la sua scrittura farà la differenza grazie alla promozione a editorialista, ma per ottenerla deve competere con l’affascinante e scontroso Roman Kitt. L’unica valvola di sfogo, per Iris, è la sua macchina da scrivere, dono dell’amata nonna, con cui spera di mettersi in contatto con il fratello scomparso, ma le lettere che infila sotto al guardaroba finiscono proprio nelle mani di Roman, che decide di risponderle anonimamente avviando così un rapporto epistolare. Questo legame speciale e inaspettato farà nascere tra i due complicità e attrazione, trascinandoli nel vivo di un conflitto che deciderà le sorti non solo del loro paese ma anche del loro amore.
Due giornalisti rivali uniti da un legame magico intrecceranno per sempre i loro destini attraverso l’inferno della guerra e l’incanto della passione. Si dice che l’amore vinca su tutto, ma può trionfare anche in uno scontro tra divinità?

“Nessuna divinità
Nessuna creatura
Nessuna guerra
potrà mettersi tra di loro.”
Un anno.
Ho aspettato un anno con il libro sullo scaffale.
In attesa.
Tra tanti altri volumi che ancora aspettano di essere letti.
Di solito se non vado di barattolino della tbr vado a sentimento, dipende molto da cosa ho letto prima, di cosa ho bisogno, solo così riesco a evitare sempre il temuto “blocco del lettore”. 
Improvvisamente “Divini Rivali” mi ha chiamata e io ho iniziato… e sono finita a mare con tutti i panni.
Un mare di lacrime e disperazione.
Lo stile del romanzo, così scorrevole, poetico, descrittivo senza essere mai noioso. Le lettere, le candele soffuse, l’amicizia, l’amore, la guerra… la morte.
Tutto mi è entrato nell’anima e mi ha sciolto il cuore come fa il miele nel latte bollente. Come la cioccolata dopo un lungo viaggio in treno. 
Però sono i personaggi la cosa che rendono questo libro meraviglioso. Ognuno di essi è delineato con una profondità tale da farli sembrare persone reali, rendendo facile per il lettore affezionarsi a loro, soprattutto per quanto riguarda Roman e Iris. 
Cosa non sono quei due? Quasi i loro sentimenti reciproci mi hanno fatto dimenticare come si respira e quel loro essere prima rivali e poi così intimi, mi ha preso il cuore, l'ha cullato e poi fatto a pezzi nel finale del libro. Perché sì, un finale come questo di Divini Rivali dovrebbe essere illegale. Se amate gli #hatetolovers e le storie delicate, questo è il romanzo che fa per voi. Anche gli altri personaggi però prendono dentro, ognuno di loro sembra parlare con noi, insegnarci qualcosa. 
Il worldbuilding è molto nebuloso, quasi etereo. A volte si ha l'impressione di trovarsi all'interno di un sogno, un mondo onirico che amplifica il senso di mistero e meraviglia. La guerra si sente, come se fosse la nostra guerra e non sapessimo da che parte stare. Non sapessimo chi tra i due dei che si stanno scontrando e stanno lasciando morire al loro posto delle persone, sia di più dalla parte del torto... 
Voto: Specchio Speciale!
Sto pregando con tutte le mie forze che non venga rovinato l’ultimo volume di questa serie perché se fosse ciò che mi aspetto la Ross entrerebbe a far parte di diritto nella mia lista di autrici del cuore.
Consigliato a:
- Chi cerca una speranza
- Chi crede nell’amore in tutte le sue forme
- Chi ama scrivere
Non consigliato : 
-  Chi cerca un fantasy con un worldbulding super strutturato
- Chi Non ama lo slowburn
- Chi Non crede nell' amore
Alla prossima,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...