Passa ai contenuti principali

Recensione: Coming Back II - Il guerriero di fuoco di Alba Prattichizzo


A seguito della morte di Eliza, e con la nascita di un figlio maschio, la maledizione degli Shang continua il suo corso.
Compiuti quindici anni, Chris decide di lasciare la Cina e di partire per gli Stati Uniti abbandonandosi alle spalle un’infanzia segnata da silenzi e incomprensioni con suo padre.
Adam ha trascorso gli anni senza Eliza in un incubo che sembra non avere fine. Dopo la partenza di suo figlio, si lancia nell’ennesimo disperato tentativo di riportare indietro il suo amore.
Padre e figlio intraprenderanno un viaggio che li porterà a scoprire verità insospettate, a confrontarsi con nuovi nemici, e a superare vecchi rancori.
Due storie parallele che si uniranno di nuovo a San Francisco per affrontare il loro destino, in una lotta che li vedrà combattere per la prima volta non singolarmente, ma come una famiglia. 


Ciao Specchietti!
Finalmente sono riuscita a recuperare il secondo volume di Coming Back - Il guerriero di fuoco di Alba Prattichizzo. 

Paranormal romance edito selfpublishing, trovate su Amazon entrambi i volumi. E nel blog c'è la mia recensione al primo. 

Adam, senza la sua Eliza, non si dà pace. Si è ritrovato solo, con un bambino piccolo e un dolore che gli lacera l'anima. Gli anni passano e lui non si arrende, se c'è stato un modo per lui di tornare tra i vivi, allora lo troverà per riabbracciare sua moglie.


Intanto, però, il tempo passa, la vita scorre inesorabile e Chris non è più un bambino, ma un adolescente provato dal dolore del padre, che si sente abbandonato e ha voglia di mettere distanza tra le sue radici e il suo futuro, che immagina lontano da casa.
Una nuova vita, nel nuovo continente lo aspetta.
Certo, sarà seguito dalla comunità e si dovrà allenare duramente ogni giorno...
Chris è disposto a tutto pur di rinascere, dalle sue ceneri, come la fenice che ha tatuata addosso, come il ciondolo che la sua migliore amica Lili gli ha regalato.
Già, questa nuova vita sarebbe perfetta se non fosse per la latente mancanza di Lili.


Mentre Adam continua la sua ricerca in un vecchio monastero e Chris si ambienta nella China Town di San Francisco, nuove verità vengono a galla e la maledizione degli Shang torna prepotente.
Gli Shang riusciranno a combattere come una vera famiglia? 

Avendo adorato il primo volume, ho iniziato il secondo con delle aspettative molto alte.
E, ragazzi, Alba non mi ha deluso, anzi, la amo ancora di più.
Ho respirato la tradizione, la cultura, ho sentito gli odori e sono stata completamente immersa nella lettura.
Ero nella narrazione assieme al dolore di  Adam, ai primi problemi adolescenziali di Chris, mi sono fatta travolgere dalla forza e dalla saggezza di Lili, ho sudato nel Dojo con Jo e i suoi allievi.
Alba mette in campo tantissimi personaggi, li tratteggia con grande abilità, porta avanti le loro storie intrecciandole tra loro e con il suo stile diretto ed essenziale basta una manciata di parole e ti fa piangere come una ragazzina o ti fa battere il cuore… sempre come una ragazzina.
Sperimenta la narrazione in seconda persona rendendola efficace e totalmente funzionale al contesto - e straziante. Di pagina in pagina aumenta il pathos non lasciandoti la possibilità di interrompere la lettura.
Non vi sarà possibile mollare questo romanzo.
È stato un bellissimo viaggio, doloroso, avventuroso, a tratti straziante, ma lo rifarei ancora e ancora.


Una trama molto originale, curata in ogni dettaglio e strutturata in maniera impeccabile porta questi due romanzi in vetta alla classifica delle mie letture del 2022.
Una storia che non dimenticherò e che mi ha insegnato la pazienza, la perseveranza, l'unione inscindibile, la potenza dell'energia.
Grazie Alba, continua a regalarci le tue magnifiche trame agrodolci che io ti seguo con immenso piacere. 

Assegno lo specchio speciale a Coming Back - il guerriero di fuoco e spero che anche voi, Specchietti, darete una chance a questo capolavoro perché la merita davvero. 


Io vi saluto, Specchietti e vi do appuntamento alla prossima lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...