Passa ai contenuti principali

In cucina con Libri Riflessi: Caldarroste Scalda Cuore


Buongiorno Specchietti! Eccoci oggi con un nuovo episodio di "In cucina con Libri Riflessi"! La settimana scorsa ha cucinato per noi Zelda, creando una ricetta perfetta per il libro "Cucina e Burlesque di Gioia de Bonis" , questa settimana abbiamo invece come ospite Miriana Vitulli, autrice romance che a me ricorda tanto il periodo invernale. Cosa abbiamo preparato per lei? 
"Delle buonissime Caldarroste Scalda Cuore, per omaggiare sia il suo romanzo "Se ci sei, non ho paura" e sia il mood scaldacuore dei romanzi di Miriana, che sono così dolci, riflessivi, invernali al punto giusto". 

La ricetta è semplicissima, adatta alle voglie improvvise e veloci❤️
Occorrente e Ingredienti: 
- Una teglia di alluminio circolare di 24 cm 
- Sale grosso q.b per coprire il fondo della teglia
- Castagne 300 grammi 

Procedimento
Preriscaldate il forno a 180 gradi, nel frattempo coprite completamente il fondo della teglia con il sale grosso. Con un coltello con la punta incidete a X la buccia delle castagne e adagiatele, non troppo distanziate tra loro, sul sale, cercando di affondarne un po' nel sale. Infornate per circa 30 minuti in forno statico e 25 in fondo ventilato. Una volta cotte togliete le castagne dal sale e servitele calde. Sono perfette sia come dolce la domenica e si come merenda. Potete conservarle per qualche giorno in un contenitore ermetico. 
Il romanzo 
Per Judy, capelli rossi, occhi spenti e un dramma da cui fuggire, la vita non è più la stessa e scappare nel freddo dell'Alaska sembra l'unico modo per ritrovare la pace. Il passato la tormenta, i continui flashback le ricordano che il dolore è duro a morire e che da sola non arriverebbe lontano. Blake ha una chitarra, un plettro e uno spartito su cui lavora ogni giorno. Suona per scappare dal mondo, per scordarsi delle cicatrici, per raggiungere luoghi sicuri. La musica è il nodo che lega e unisce indissolubilmente i due ragazzi; l'attrazione cresce giorno dopo giorno, ma l'ombra del passato sembra non lasciare tregua. Così Judy si trova a metà tra ciò che crede giusto e ciò che vorrebbe, in bilico tra il dolore e la voglia di rinascere. È giusto restare intrappolati nei ricordi e continuare a soffrire o è possibile tornare ad amare senza riserva, senza paura?
Associazione al piatto: 
Come vi ho anticipato nella premessa, i romanzi di Miriana mi rimandano tantissimo all'inverno. Sono dolci, delicati come un sogno... Come la neve. E poi... Le castagne si possono triturare una volta cotte, per ottenere una gustosa granella con cui decorare le vostre cioccolate calde in questi primi giorni di dicembre. 

Alla prossima ricetta,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...