Passa ai contenuti principali

Recensione: Drepanum - La falce insanguinata di Alessia Piemonte


Titolo: Drepanum. La falce insanguinata
Autore: Alessia Piemonte
Casa editrice: Dark Abyss
Collana: Madre Shipton
Data di uscita: 31 ottobre 2021
Pagine: 378

Trama
Trapani, la città dei due mari, la città delle panelle, delle busiate al pesto… la città della Mano Nera.A Mano Niura, così il commissario Alberto Baldarotta ha chiamato lo spietato killer che da
anni imperversa in città, mietendo vittime. L’omicidio della giovane Letizia Gandolfo si intreccia con la scomparsa del cronista Cesare Bonanno, e le indagini portano dritto alla Mano Nera Sarà solo l’inizio di un incubo che stringerà gli investigatori nella spirale mortale del crudele assassino. Ogni tessera del puzzle chiede, però, un tributo di sangue; le prede cadono in trappola, una
dopo l’altra. Il Commissario e la sua squadra scaveranno nella malavita di Trapani, fra i dedali sordidi e nefandi di una città che respira il mare mentre è ferita senza tregua dalla bestiale malvagità dell’uomo. Baldarotta, investigatore tenace e testardo, padre affettuoso e amico sincero, non si arrenderà fino a quando non sarà certo che A Mano Niura non potrà più nuocere.


Dopo avervi fatto conoscere il romanzo tramite la presentazione (qui) e avervi raccontato la leggenda della Falce (qui), è giunto il momento che tutti stavate aspettando: La recensione! 
Perché se non ero riuscita a convincervi prima, sicuramente ci riuscirò adesso.... O almeno ci proverò. 
Ne approfitto per ringraziare la casa editrice ancora una volta, sia per la copia cartacea (potete ammirarla qui, sui mio profilo Instagram) e sia per avermi lasciato carta bianca nell'organizzazione dell'evento. 
La Dark Abyss Edizioni è una nuova realtà editoriale che in queste settimane di iniziale attività ha già dimostrato di tenerci sia ai suoi autori, sia ai lettori e ai blogger a cui ha deciso di dare fiducia.
Vi ricordo anche di passare negli altri blog che hanno partecipato al mio evento e che ringrazio per la partecipazione! Li trovate nel banner qui sotto.
Però adesso veniamo a noi! 
Drepanum - La falce insanguinata, è un romanzo scritto da Alessia Piemonte, che può essere catalogato come thriller, è ambientato in Italia (grazie signore, grazie) e presenta leggere sfumature mistery noir.

La trama che Alessia ha creato è piena di colpi di scena, con personaggi degni di tale appellativo, che si impegnano ad agire nel corso del romanzo e non sono lì tanto per fare numero. La protagonista principale è ovviamente Trapani, che sentiamo sia come luogo, che come entità che ci guida attraverso la risoluzione del caso, ora diventanto più morbida e ora più cupa, come a voler suggerire agli investigatori qual è la strada giusta da seguire. L'autrice ha uno stile che poco si vede in giro, non ripudia il suo dialetto, ma lo abbraccia, senza però renderlo ridicolo e senza storpiare quella che è la sua lingua natia. L'omicidio diventa una metafora della vita e, senza farvi spoiler, porta a riflettere sulla natura umana insieme al commissario Baldarotta, fatta di sfumature che vanno dal bianco più puro al nero più intenso. 
Come dicevo sopra, la cosa migliore del romanzo sono le ambientazioni, una terra selvaggia e allo stesso tempo conosciuta, un mondo che vive e allo stesso tempo è morto. 
Apprezzo tantissimo il fatto che la casa editrice abbia deciso di non stravolgere il testo che si presenta fresco e scorrevole, anche se presentato in maniera molto professionale. Il finale quasi mi ha sorpresa, anche perché mi aspettavo altro, però non mi ha assolutamente delusa. È finito esattamente come doveva. 

Mi sono davvero innamorata di questo romanzo e non vedo l'ora di leggere altro della Piemonte e della casa editrice stessa 
Alla prossima lettura,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...