Passa ai contenuti principali

Review Party I figli di Danu - Anime incatenate by Melissa Pratelli






Da quando i MacIntyre, bloccati in forma di lupo, hanno lasciato Killin per ricongiungersi al resto della famiglia a Edimburgo, Lee non ha più avuto loro notizie.

Mentre il Clan lotta contro la propria maledizione in una spietata ricerca del nuovo Alfa, Lee si rende conto che non è facile rompere il legame tra due anime incatenate, specie quando le memorie del passato si fanno così forti da rischiare di sopraffarla.

Nuovi attacchi da parte di pericolose creature mettono a dura prova la Confraternita e Lee e i suoi compagni cercano di scoprire la vera identità del loro nemico, svolgendo pian piano la matassa di un intricato piano malvagio.

Che cosa accade, però, quando il filo che unisce passato e presente viene reciso?

I ragazzi saranno in grado di affrontarne le conseguenze?

Tra colpi di scena e nuovi misteri, arriva il terzo, imperdibile volume della saga I Figli di Danu.



Ciao Specchiettiiiii!

Sono emozionatissima perché oggi parte il Review Party de I figli di Danu – anime incatenate, il terzo e imperdibile volume della saga Urban fantasy di Melissa Pratelli e edita dalla Dark Zone.

Come sapete, il Blog è molto affezionato a questa autrice, perciò, io che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima per voi il romanzo, spero di parlarvene al meglio e di trasmettervi tutto l’amore che provo per questa saga che mi ha iniziato all’Urban fantasy.



Il suo bacio era come una tempesta,

come il fuoco che divampa,

come la pioggia in una landa desolata.

Era vita e amore.



Lee e Nathan sono di nuovo lontani e non è facile mantenere i nervi saldi quando la tua metà e costretta in forma di lupo insieme alla sua famiglia e il tuo passato, torna prepotente a bussare alla tua porta.

Lee cerca di andare avanti, di rifugiarsi nei suoi affetti, suo fratello, la sua famiglia e la sua migliore amica Davon e, soprattutto in Andrew, con il quale è legata anche nel passato e il loro rapporto così profondo continua a preoccupare e ingelosire Nathan.

Alexander ed Elisabeth invadono prepotentemente le vite di Andrew e di Lee ribaltando quel labile equilibrio che i ragazzi avevano raggiunto, dopo tanta fatica.

Un nuovo pericolosissimo nemico è alle porte e tutti i poteri e le energie de La Confraternita e dei McIntyre devono coordinarsi per avere la meglio e non sono ammessi errori.



«Non avrei dovuto dirgli quelle cose.»

«Non sentirti in colpa, è la verità dopotutto. Non sei la sua Lee.»

Una ruga le si formò in mezzo alle sopracciglia. «Nemmeno la tua.»

«No. Però sei la mia Elisabeth.»



Si entra subito nel vivo della narrazione, un ritmo serrato e in crescendo ci coinvolge da subito e ci riporta nella magica atmosfera tanto surreale quanto verosimile. Tutto è in armonia, tutto è credibile e ogni elemento che compare sulla scena ha uno suo scopo preciso. Melissa non lascia nulla al caso e per questo volume ha deciso che avremmo dovuto leggere saltando sulla poltrona, travolti dai colpi di scena che tengono vivo il ritmo del romanzo dal prologo all’epilogo.

Passato, presente, amore, magia, dolore e perdita fanno parte di un meccanismo dagli ingranaggi perfetti.

Melissa tiene in piedi più di dieci personaggi, tutti con una loro personalità, tutti tridimensionali, tutti ricchi di dettagli riconoscibili, chiari, unici.

I lupi su muovono sulla scena come lupi veri, ringhiano, si azzannano e anche qui si evince l’abilità di rendere l’umanità del lupo pur lasciandolo nella sua dimensione di animale.

L’amore, la passione, l’amicizia, il pathos e la magia sono i veri protagonisti di questa magnifica saga. Oltre la lotta per l’unione travagliata di Nathaniel e Lee sarà interessante e avvincente prendere parte anche per gli altri affetti che si sviluppano nel corso della narrazione. Come ben sapete, io tifo per Ben e Davon e anche per il mio Sean!

Lo stile di Melissa è maturo, ricco di sfumature che le permettono di rendere la sua storia unica nel suo genere.

I personaggi nel corso dei volumi crescono, si fortificano sia dal punto di vista strutturale che caratteriale. Nate è stato il personaggio che mi ha colpito di più in questo capitolo. Ha dei risvolti pazzeschi sia in forma di lupo che umana. Alla sua sensibilità, alla sua dolcezza si aggiungono una forza e un temperamento degni di un vero protagonista in grado di prendersi le sue responsabilità e di fare le scelte più giuste per coloro che ama.



«Mi vuoi ancora?» domandai con voce che tremava.

«Non ho mai smesso di volerti.»



I Figli di Danu, a mio parere, è una delle saghe più belle in assoluto presenti sul mercato e se amate il fantasy, il romance, tutti i sottogeneri come gli Urban dovete leggerla. Dovete dargli una possibilità e non ve ne pentirete.

Preparatevi a entrare in questo mondo fantastico dove l’amore e la magia si fondono in un unico legame forte e intenso e scegliete il vostro team.

Per quanto mi riguarda io sono e sarò sempre #TEAMNATESEMPREEPERSEMPRE

E non posso non dare lo specchio speciale a questo romanzo che ho amato moltissimo.

Complimenti Melissa, davvero. Sei sempre in grado di creare personaggi che rimangono nel cuore anche dopo la fine della lettura e Nathan, Lee, Sean, Ben, Davon, Martha, Chris, Riley e vabbè, pure Andrew sono nel mio. (Sicuramente ho dimenticato qualcuno).

In bocca al lupo per il lancio di questo romanzo che sono certa sarà un successo.





Io vi auguro buona lettura e vi do appuntamento al prossimo romanzo!

Vostra,

Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...