Passa ai contenuti principali

Review Party "Burning Sand" (Flame Series 1) by Bianca Ferrari






Lui avrebbe dovuto pensare alla missione.
Lei al suo matrimonio.
Se ne fregarono entrambi.



Iraq 2018.
Sabbia, caldo, polvere da sparo.
Il Navy SEAL Alexander Lewis sa di essere all’inferno. Eppure non ha paura. Determinato e ostile, non perde mai il controllo, e l’unica cosa che conta per lui è “servire e proteggere”. Di sicuro non perdere tempo per fare da autista all’ennesimo volontario ingenuo e impreparato, convinto di fare la differenza.
Quello che Alexander non sa è che il chirurgo Richardson è una donna e non è né ingenua né impreparata.
E gli darà del filo da torcere.
Skylar Richardson ha un conto in sospeso con il karma: per questo è partita, lasciando la sua vita perfetta e il suo futuro sposo. L’Iraq non le fa paura, così come non la spaventa il soldato Lewis, gelido e scostante, capace solo di respingerla e giudicarla.
Eppure, è ai suoi occhi d’acciaio che Skylar torna sempre. Per capirlo. Per capire se stessa.
Il loro incontro è fiamme, sfida e orgoglio.
Un uragano capace di cambiare forma ai loro desideri.
In un paese arido e sofferente, le vite di Skylar e Alexander si sfiorano e collidono, si intrecciano e si strappano, in un turbine di eventi che ha la stessa ferocia della guerra e dell’odio.
E, soprattutto, dell’amore.


La Flames Series è composta da due volumi:
BURNING SAND – 25 febbraio 2020
BLOODY SKY – 25 marzo 2020
Ciao specchietti,
Oggi il blog partecipa al Review Party di Burning Sand (Flame Series volume 1) uscito il 25 febbraio, di Bianca Ferrari.
Ho avuto modo, in quest'ultimo periodo, di conoscere bene la scrittura di Bianca e orfana della Double trouble series, non ho potuto fare a meno di leggere in anteprima per voi questo romanzo.
Bianca si misura con una sfumatura del romance ancora diversa ancora diversa dalle precedenti, portandoci in Iraq, su terreno di guerra.
Si tratta di un Military romance, dove il pericolo, la paura e la tensione, già dalle prime pagine sono i protagonisti della storia.
L'unico a mantenere il sangue freddo è Alexander, il Navy Seal dagli occhi d'acciaio. Il suo sguardo imperturbabile e il suo carattere deciso farebbero capitolare chiunque, ma non Skylar Richardson, la giovane chirurgo che molla la sua vita per prendere parte alla missione.
Determinata, fiera, passionale, decisa. L'unica in grado di rimettere al proprio posto Alexander non curandosi dei suoi pregiudizi.
E così, come ci ha abituati Bianca, si entra nel vivo della storia, della passione, della tensione data non solo dall'odore del sangue misto a quello della polvere da sparo, ma anche dall'attrazione vincolante e imprescindibile che si accende tra i due protagonisti.
La storia mi ha completamente travolto, stregato.
In una cornice che Bianca ha costruito sapientemente e con delle descrizioni dettagliate mi sono immersa in questo romanzo e sono ancora sconvolta dal turbinio delle emozioni provate.
Questo romanzo toglie il sonno, il fiato e ti fa saltare sulla sedia.
Ho amato tutto. Incondizionatamente.
Bianca è in grado di rendere anche le più lievi delle sfumature, si muove attenta, cauta, ti colpisce con continui colpi di scena, ti scuote, ti mette in discussione in un intreccio dove nulla è lasciato al caso.
Ho amato alla follia i dialoghi intensi, serrati dei due protagonisti e soprattutto la forza e l'integrità di Skylar che non si fa mettere i piedi in testa, anzi.
Tutto è credibile e ogni particolare ti entra sotto pelle e arriva allo stomaco.
Buring Sand è una perla di rara fattura e io sono ancora con il fiato sospeso, in attesa di poter leggere il gran finale in uscita il 25 marzo.
Un libro, anzi, un'autrice che consiglio spassionatamente.
Ancora cinque specchi per Bianca!
E grazie ancora per l'opportunità.



Vi auguro una buona lettura,
A presto,
La vostra Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...