Passa ai contenuti principali

Review Party: Aurora Rising

Trama 
Anno 2380: ai cadetti dell'ultimo anno dell'Accademia Aurora sta per essere affidata la prima vera missione. Tyler Jones sa che, proprio perché è il migliore del suo anno, potrà reclutare la squadra dei suoi sogni. Peccato che, a causa del suo comportamento sconsiderato, come punizione gli vengano assegnati d'ufficio i cadetti scartati da tutti gli altri capisquadra, quelli con cui nessuno vorrebbe mai lavorare. Proprio lui, l'allievo più talentuoso dell'Accademia sarà al comando di una vera e propria banda di disperati: una diplomatica, cintura nera di sarcasmo una scienziata sociopatica con la tendenza a sparare ai suoi compagni uno smanettone geniale e dall'ironia pungente un guerriero alieno con seri problemi di gestione della rabbia una pilota abilissima con un leggerissimo debole per Tyler.

Ma non è nemmeno questo il suo problema principale. Infatti, solo dopo aver risvegliato da un sonno lungo duecento anni la misteriosa Aurora Jie-Lin O'Malley, Ty scopre che proprio lei potrebbe innescare una guerra rimasta a lungo sopita e che, ironicamente, proprio la sua squadra di disperati potrebbe essere l'ultima speranza di salvezza per l'intera galassia.

Comunque: NIENTE PANICO!


Review Party 
Eccoci qui con un nuovo evento! Io li adoro e voi? 

Parto subito con il dire che sono capitata in questo rp con bt annesso per puro spirito di curiosità e anche con un po' di fortuna (non pensavo di essere scelta infatti), quindi ringrazio di cuore a chi ha creduto nelle capacità del nostro blog ancora una volta e alla casa editrice per la copia omaggio. 

Partiamo? 
Recensione

Io leggo sempre le frasi introduttive dei libri, è come se mi raccontassero qualcosa in più sulla storia e sugli scrittori. Quella all'inizio di Aurora Rising era questa: 

"Se è stato difficile trovare la tua squadra, o se la stai ancora cercando, questo libro è per te." 

Questa frase mi ha fatto pensare alle mie amiche, a quanto sia stato difficile trovarle e a quanto io mi senta ogni giorno più fortunata... Questa sensazione me la sono portata durante tutta la lettura. 

Mi sono ri-data alla fantascienza solo recentemente  e devo dire che è un genere che mi sta prendendo tantissimo perché è ricco di infinite possibilità, come l'universo stesso.

Iniziamo questa recensione con un segreto: Non ho ancora letto niente di Jay Kristoff, non mi sono neanche avvicinata al suo Nevernight. Sono stata lontana da tutto l'hype che si era creato dietro ai suoi romanzi, forse perché in giro ne hanno parlato così tanto che mi era venuto a noia senza conoscerlo.  Non conoscevo neanche Amie Kaufman o la combo della loro penna avvenuto in Illuminae...
e dopo aver letto Aurora Rising posso dirvi che me ne pento! 
Dio abbia pietà della mia anima e della mia ignoranza 😂 
"Io ho amato Aurora Rising!" <--- Ma leggetelo urlando, come se fossi la più grande fangirl di tutta la terra che ha appena scoperto il senso della propria vita. 

"Secondo la mitologia terrestre, Aurora era la dea dell'alba e annunciava l'arrivo della luce, la fine della notte. Qualcuno all'epoca diede il suo nome a una stella, e la stella a sua volta diede   il nome all'Accademia che ora le orbita attorno e alla Legione a cui io ho dedicato la mia vita."

Jay e Amie hanno una penna così ironica, descrittiva, straordinaria, che non amarli è quasi impossibile; già dalle prime pagine il mio cuore è diventato di Tyler, che è una guida nel vero senso della parola... Nonostante sia stato "costretto" ad avere una squadra molto sotto le sue aspettative, è riuscito a girare la situazione a suo favore e a dimostrare che gli amici a volte si possono scegliere, ma a volte semplicemente ti capitano. 
La squadra di Tyler è composta da quelli che la gente chiama "anti-eroi", teste calde che si ritrovano a far del bene in maniera del tutto inaspettata; loro sono emarginati che non potrete fare a meno di amare (tipo i Queen). 
Non voglio farvi spoiler ulteriori, ma voglio chiedervi di leggerlo... Non importa quanti anni abbiate, perché nonostante io legga tantissimo, Aurora Rising è stata per me una novità, una lettura che mi ha fatta sentire come su una montagna russa e per la maggior parte del tempo mi ha fatto sperare di non scendere mai. 
Purtroppo, come tutte le belle letture, anche questo Romanzo è finito... E io non posso far altro che parlarvene ogni volta che posso e sperare che il seguito esca presto.
-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...