Passa ai contenuti principali

Consigli non richiesti per scrittori e lettori un pò depressi EPISODIO 4





Ciao Specchietti,

In questi giorni di quarantena è importante più che mai mantenere l'umore alto e cercare di essere ottimisti.

Noi tutti sappiamo che non sempre è facile e perciò, noi di Libri riflessi abbiamo pensato di chiedere a voi, per la nostra nuova rubrica, di rispondere a questa semplice domanda: Come fate per far tornare il buonumore?


Ci avete risposto in tanti, sia sul gruppo che sui nostri social e io oggi sono qui per tirare le somme e darvi i miei personalissimi consigli.


È di prima importanza mantenere i rapporti con i propri familiari, amici, fidanzati/e. Siamo fortunati a disporre di tecnologie avanzate che ci permettono di fare videochiamate, messaggistica istantanea, i nostri amati social insomma, ogni mezzo è buono per sentirsi più vicini e meno soli.


La musica è di vitale importanza. Le canzoni che amiamo ci possono fare tanta compagnia, ci distraggono, ci fanno ballare e allentano la tensione e i pensieri negativi. Anche cantare fa bene, pure se siamo stonate, una bella canzone può aiutarci a ritrovare il sorriso.


La lettura. Noi siamo un blog letterario perciò, questo punto è il nostro cavallo di battaglia. La lettura è il modo migliore per viaggiare rimanendo comodamente sedute sulla nostra poltrona. Ci sono dei libri bellissimi, emergenti e non, classici, moderni, autopubblicati. Pensate a un argomento, un posto che vi piacerebbe visitare e cercate un libro sul tema, se avete difficoltà, veniteci a trovare nel nostro gruppo Facebook, Libri riflessi - il gruppo vi aiuteremo a trovare il giusto libro per voi, o date un'occhiata alle nostre recensioni.


La cucina. Dedicarsi nella preparazione di qualcosa, impegna il cervello completamente. Bisogna stare attenti alla cottura, al condimento, agli ingredienti, e poi è molto soddisfacente mangiare qualcosa che si è fatto con le proprie mani.

La scrittura. Noi lo facciamo per mestiere o ci si prova, ma anche chi pensa di non essere portato, può provare a sfogarsi sulla carta, a gettare i propri pensieri, anche sconclusionati, sul foglio bianco. Tenere una sorta di diario dei pensieri, vi aiuterà ad alleggerire la mente e a guardare le cose da un altro punto di vista.


La vostra Mil, che è ansiosa, super empatica e insicura per natura aggiunge inoltre:


Come diceva Peter Pan, in momenti di difficoltà, aggrappatevi ai vostri pensieri felici. Tutti ce li hanno. Io ne ho almeno cinque che mi ripeto sempre.

Cercate di incanalare la vostra rabbia, tristezza frustrazione in qualcosa che sia utile e positivo.

Vi faccio un esempio: la mia tristezza si trasforma molto spesso e in tempi molto brevi in rabbia. Soprattutto quando ho un problema che non posso risolvere da sola o nell'immediato. Mi rattrista e subito mi arrabbio e invece di imprecare e lanciare oggetti, ho imparato a sfogarmi con le pulizie di casa o il riordino. Concentro tutte le energie sulla pulizia, sbatto tappeti, muovo mobili, mi stanco, mi sfogo e, alla fine, ho pure la casa pulita!





Vi lascio anche la mia personalissima playlist gioiosa che potete trovare su Spotify!


1 – Time of your life (Good riddance) – Green day

2 – Banane e lamponi – Gianni Morandi

3 – Semplice – Gianni Togni

4 – Saturday night (radio mix) – Whigfield

5 – Boom boom boom – Vengaboys

6 – Alghero – Giuni Russo

7 – Que viva la vida – Wisin

8 – Super – Gigi d’Agostino

9 – Brown sugar – Rolling Stones

10 – Barbie Girl – Aqua

11 – Home – Depeche Mode

12 – I’m steel here – Stereo Avenue



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...