Passa ai contenuti principali

Segnalazione "Piccola vipera" by Mariachiara Cabrini

 Pagine: 253
Prezzo: 2,99 € (ebook)
             9,98 € (cartaceo)

Trama
Fin da piccola Roxanne ha avuto un unico sogno: diventare una cantante famosa. Ora è una giovane donna sicura di sé, impulsiva e temeraria che ha fondato persino una rock band per raggiungere lo scopo, ma tutto cambia quando incontra in un negozio di musica gli occhi verdi di Jessie.
Di solo un anno più grande di lei, anche lui condivide il suo stesso sogno e lo insegue con altrettanta tenacia. I due sono così simili che finire per innamorarsi è inevitabile per entrambi. Quando cantano insieme creano una magia unica e sono convinti di essere inarrestabili. Ma la dura realtà li metterà davanti ad un bivio, Jessie compirà una scelta di cui si pentirà amaramente, e Roxanne ne pagherà le conseguenze.
Una delusione d’amore a diciassette anni non dovrebbe fare così male, ma Roxy non è come tutte le altre ragazze della sua età. Quel dolore la plasmerà e la spronerà ancora di più a raggiungere i suoi obbiettivi, ma anche Jessie non è tipo da arrendersi e quando desidera qualcosa è disposto a tutto pur di ottenerla. Negli anni le loro strade si incroceranno più e più volte, ma sapranno finalmente mettere da parte orgoglio e ambizione per amore?

L'autrice
Mariachiara Cabrini è nata a Mantova. Lettrice accanita fin da piccolissima, non ha mai vacillato nel suo amore verso i libri e, durante gli anni del liceo, ha iniziato anche a dedicarsi alla scrittura, cercando di dare sfogo alla sua fervida fantasia. Laureata in Storia dell’arte, dopo aver pubblicato il suo primo romanzo, Imprinting love, la cui prima stesura risale a quando aveva diciott’anni, ha trovato la spinta giusta per continuare a scrivere. 
Da cinque anni gestisce il blog L’arte dello scrivere… forse con il nick name di Weirde ed è conosciuta in rete grazie alle recensioni di libri non ancora pubblicati in italiano letti in lingua originale, e alle sue campagne mediatiche per portare in Italia i libri degli autori che più ama. Tra i generi letterari predilige il fantasy, l’urban fantasy, il giallo storico, il romance storico, il paranormal, lo steampunk e lo sci-fi. Adora le trame anticonvenzionali, i vampiri e i romanzi con eroine non bellissime, ma sorprendentemente in gamba.
Ha pubblicato i romanzi: Imprinting love (Zerocentoundici Editore, 2010), La Fiamma del destino (Lulu.com editore, 2011), Le rocambolesche avventure di una lettrice compulsiva (Ilmiolibro.it, 2012), I colori della nebbia, scritto con l’amica Francesca Cani (pubblicato da Harlequin Mondadori nel 2013), Lie4me Professione bugiarda (Harlequin Mondadori Elit, 2015) poi ripubblicato col titolo L’Accomodatrice (Youcanprint, 2017), vincitore del premio Profumo d’autrice al Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica, Dreamwalker la ragazza che camminava nei sogni (Youcanprint 2017). Ha inoltre curato la traduzione collettiva in italiano del romanzo Vulnerable di Amy Lane.

Sito dell'autrice: http://writtenbyweirde.altervista.org
Blog: http://weirdesplinder.tumblr.com/



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...