Passa ai contenuti principali

Recensione "L'ultima notte" di Catherine O'Connell


L'ultima notte è il romanzo d'esordio dell'americana Catherine O'Connell. Di genere thriller, nell'edizione italiana (DeA Planeta) conta un totale di 416 pagine.

Chicago, fine anni '80. Sono le 7:48 di un sabato mattina e mancano meno di due settimane al matrimonio, quando Margaret (Maggie) Trueheart si sveglia accanto a uno sconosciuto allungato, nudo, tra le lenzuola del suo letto. Ma c'è di peggio, molto peggio. Perché un attimo dopo la voce spezzata di una delle sue migliori amiche, Suzanne, la informa al telefono che Angie è morta. Angie, l'amica di sempre. Angie, assassinata, il cui cadavere è stato rinvenuto a Lincoln Park.
Una scarica di ricordi confusi invade la mente di Maggie: il party d'addio al nubilato, l'alcol, gli scherzi un po' sguaiati...  In pochi istanti, quella che doveva essere un'indimenticabile serata di festa con le amiche d'infanzia (Angie, Suzanne, Natasha, Kelly e Carol Anne) si trasforma in un incubo.
Perché anche tra le amiche più strette possono esistere dei segreti. Pesanti, pericolosi, inconfessabili. Segreti che chiedono di mentire. A qualsiasi costo. Anche facendo il gioco di un assassino.

Come ci si aspetterebbe da un thriller, L'ultima notte è la storia dell'indagine di un omicidio. Eppure paradossalmente non sono né la morte di Angie né le investigazioni della polizia al centro della storia. Sono, invece, il filo conduttore, un pretesto, la mossa iniziale di una partita ben più complicata.

Angie è morta, la polizia sta indagando, eppure le amiche di sempre mettono quasi nell'angolo l'omicidio, troppo prese dal non far crollare il proprio mondo personale.
La storia viene raccontata da Maggie più di vent'anni dopo il suo svolgimento. L'allora futura sposa racconta di sé in prima persona, ma dedica numerosi capitoli ai tanti altri personaggi, focalizzandosi anche su di loro. E questo è in realtà il cuore pulsante del libro.
Così L'ultima notte diventa il racconto di come, con l'omicidio di Angie, le vite di tutti gli altri vadano in pezzi.

Che l'omicidio della giovane donna sia marginale ce lo dicono gli stessi personaggi. I poliziotti indagano, ma hanno le loro vite e i propri problemi da risolvere. Amiche e conoscenti affrontano, più o meno, il lutto, ma continuano le proprie esistenze quasi come se non fosse successo niente. Tutti mentono, perfino alla polizia, perché ognuno ha i suoi segreti da mantenere. Perché non far crollare il fragile castello di carte su cui si basa il proprio mondo è la cosa più importante di tutte. Anche di trovare l'assassino di una cara amica.

I segreti, perciò, sono la chiave del romanzo. I segreti e la fiducia, ciò che si sceglie di credere. Dall'inizio alla fine. Anche quando tutte le risposte vengono date: fino all'ultima pagina il lettore, e con lui i vari personaggi, sceglie cosa vuole credere.
La verità è relativa, piena di bugie e segreti: questo è il cardine attorno a cui ruota l'intero libro.

Dal punto di vista tecnico L'ultima notte è ben scritto. L'autrice è brava a ricostruire il clima e il contesto degli anni in cui la storia è ambientata nei piccoli dettagli quotidiani. Riesce benissimo anche a mantenere l'alone di mistero, il desiderio di risolvere le tante incognite, svelando un segreto alla volta.

L'ultima notte è un thriller particolare, intrigante, con un contenuto corposo, che srotola gradualmente non solo la trama ma, soprattutto, i suoi personaggi. Un ottimo compagno d'ombrellone che non stanca mai.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...