Passa ai contenuti principali

Segnalazione: I consigli per l'estate targati DeA Planeta!


Per chi ama le emozioni forti
Sparaco, NEL SILENZIO DELLE NOSTRE PAROLE
288 pagine – 18,00 euro
È mezzanotte. In un palazzo di quattro piani, dentro un appartamento disabitato, un frigorifero va in cortocircuito. Le fiamme, lente e invisibili dall’esterno, iniziano a divorare ciò che trovano. Per tutti gli inquilini non c’è più tempo: un mostro di fuoco sta per stravolgere ogni prospettiva, costringendoli a scelte estreme per colmare i loro silenzi, o per dare loro un nuovo significato. Con una straordinaria sensibilità e una scrittura che diventa più intensa a ogni pagina, Simona Sparaco indaga i momenti terribili in cui la vita e la morte si sfiorano diventando quasi la stessa cosa, e in cui le distanze che ci separano dagli altri vengono abbattute dall’amore più assoluto, quello che non conosce condizioni.
Sangalli, Bozzetti, L'IMPREVEDIBILE MOVIMENTO DEI SOGNI
288 pagine – 17,00 euro
Basta un attimo perché Isabella, diciassette anni, si schianti sulla terra rossa di un campo da tennis e si risvegli sotto le luci al neon del pronto soccorso. Eleonora invece è abituata ai ritmi dell’ospedale: è sempre stata malata, fin da quando ha la possibilità di ricordare. Conosce tutto e tutti lì dentro, conosce anche Daniela, una strana ragazza con un tatuaggio sul collo. Tra Isabella, Eleonora e Daniela nasce un’improbabile amicizia. Apprenderanno quanto crudele e meraviglioso sia crescere, in un viaggio visionario che in pochi, intensissimi giorni le renderà adulte. Un romanzo straordinario che parla di identità, libertà e sogni. E del prezzo che a volte bisogna pagare per realizzarli.
Barilli, UN MARE VIOLA SCURO
400 pagine – 17,00 euro
Un bisnonno, Belzebù, dal nome improbabile e inquietante. E un luogo, Colorno, così carico di segreti e di orrore da non potersi evocare. Parte da qui, dagli ostinati silenzi e dalle invenzioni di una famiglia di saltimbanchi, bugiardi, scrittori, amazzoni e diavoli, il viaggio di Ayanta alla scoperta della sua verità. Il viaggio si snoda tra Padova, Parma, Roma, Tellaro, Madrid. E ci sono tre donne: Elvira, Angela, Caterina. Sono loro a custodire la memoria, lacune e omissioni comprese, delle generazioni passate e presenti. E sono sempre loro, le donne, a mettere le mani in quei cassetti, a trasformare i detriti in storie che pretendono di essere ascoltate. Storie così vive da riguardarci tutti.
Per chi ama il brivido
Alfon, SARA' UNA LUNGA NOTTE
Pagine 496 – 17,00 euro
Traduzione di Valentina Zaffagnini
 
Quando il commissario Jules Léger, della polizia giudiziaria di Parigi, arriva al Terminal 2 dell’aeroporto Charles de Gaulle, il mal di testa è in agguato e la situazione già piuttosto complicata: Yaniv Meidan, venticinquenne israeliano sbarcato dal volo El Al 319 proveniente da Tel Aviv e innocuo responsabile marketing di un’azienda di software, è appena scomparso da uno dei luoghi più sicuri di Francia. Dalla penna di un ex ufficiale dell'intelligence israeliana, un thriller dal respiro internazionale.
De Filippis, IL DONO
432 pagine – 16,00 euro

Da quando ha perso la memoria dopo essersi risvegliato dal coma, il commissario Zaccaria Argenti, una leggenda nella questura e per le strade di Torino, è quasi diventato un ex poliziotto. L’occasione per rimettersi in piedi gli sarà donata da una scia di omicidi avvenuti secondo modalità molto difficili da spiegare, proprio come i sogni che tormentano le sue notti.
Un’indagine travolgente negli angoli oscuri di “un’umanità troppo arrabbiata per conviverci senza difese”. Dove finisce la giustizia e inizia la vendetta?
Lippman, SUNBURN
352 pagine – 17,00 euro
Traduzione di Carlo Prosperi

Polly Costello è una donna in fuga, ma l’energia diffidente e inquieta non passa inosservata. E infatti Adam Bosk la nota, altroché se la nota: un primo scambio di battute insinuanti presto diventa un flirt, e il flirt una passione inaspettata. Quando, all’indomani di un terribile incendio, i resti di una donna vengono ritrovati nell’appartamento di Polly, il gioco da pericoloso si fa letale. La “Maestra” Laura Lippman, vero e proprio nume tutelare dei più grandi scrittori di genere da Stephen King a Gillian Flynn, torna con un noir tesissimo che sprizza intelligenza e sorprese a ogni pagina.
Musso, ESERCIZI DI POTERE
416 pagine – 16,00 euro

Non si possono fare buone leggi in un paese marcio fino al midollo. Di questo se ne accorge Gabriele Corso, docente universitario specializzato in geographical economics e presenza fissa nei talk show della sera, che ha accettato la proposta di candidarsi mosso dall’ambizione di fare leggi migliori. Ormai seduto sugli scranni di Palazzo Madama, si ritrova a dover fare da relatore a una legge sull’energia attorno a cui si addensano gli interessi di molti. Nell’arco di due settimane, si renderà conto, forse troppo tardi, che a essere messa in discussione non è più soltanto la legittimità del suo ruolo, ma la sua stessa incolumità.
Enrico Musso – con alle spalle anni di esperienza parlamentare – ci consegna un duro atto di accusa a una classe politica arrivista, corrotta e incompetente, qui descritta con i dettagli iperrealistici, a tratti ironici e grotteschi.
Per chi ha voglia di ridere e sorridere
Imperatore, CON TANTO AFFETTO TI AMMAZZERO'
354 pagine – 15,00 euro

A Villa Roccaromana si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis. L’ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata fino a quando un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi. Nella gran confusione che segue, la baronessa scompare insieme al suo maggiordomo cingalese Kiribaba. In un susseguirsi di colpi di scena ed episodi esilaranti, Pino Imperatore ci conduce in una vicenda emblematica di ciò che può diventare la vita: una delizia, se trascorsa con chi amiamo e facendo del bene al prossimo, o un inferno, se ci lasciamo avvelenare dal denaro e dall’egoismo.
Mandelli, MIA FIGLIA E' UN'ASTRONAVE
260 pagine – 17,00 euro
Napo è uno di quelli che, se può sbagliare qualcosa, la sbaglia. Ha quasi trent’anni e vive ancora come un adolescente. Jacopo è tutto il contrario: preciso, maturo e affidabile, a volte persino troppo. Da quando è diventato papà della piccola Vittoria, ha scoperto non solo la gioia più assoluta ma anche una naturale predisposizione a fare il “mammo”. Avere figli però non è solo rose e fiori. Senza abbandonare la naturale vena umoristica del suo poliedrico talento, Francesco Mandelli rivela il suo lato più tenero e profondo, raccontando con disarmante sincerità le paure degli uomini, eterni adolescenti e padri imperfetti perché il difficile non è diventare padre. Il difficile è esserlo.
Per chi vuole riflettere
Singer, IL CONFINE
368 pagine – 18,00 euro
Traduzione di Chiara Baffa
Mhairi Anne Bain possiede solo due cose: una pistola senza munizioni e un documento di identità. In un mondo febbricitante e disseminato di posti di blocco, deve dimostrare di essere degna di esistere davanti a ogni soldato. E se vuole provare a sopravvivere, affidarsi all’istinto è l’unica strada. Ma Mhairi incontra un ragazzino. In principio Non ha esitazioni: sarebbe stupido sprecare tempo e risorse per chi non ha alcuna speranza di farcela. Eppure, superata la prima notte, si ritrova a rischiare tutto pur di portarlo con sé. Insieme, i due intraprendono il viaggio verso la salvezza. Un romanzo che affronta temi importanti e attualissimi, forte come un pugno allo stomaco. 
Pieri, BIANCA
256 pagine – 16,00 euro
Costanza e Silvia hanno vite molto diverse e si sono conosciute da poco, ma già le lega una grande complicità, una immediata e reciproca fiducia che le spinge a rivelarsi tutto di sé stesse, compresa la voglia di avere un figlio. A distanza di qualche mese, scoprono di essere incinte: le loro vite prendono a scorrere parallele fino a quando un destino crudele, ai limiti dell’assurdità, decide di spingere le due donne in direzioni opposte, costringendole a guardare le loro vite allo specchio. Ma si può attraversare la rabbia, il rimpianto, la solitudine, l’invidia e l’angoscia, senza perdere il coraggio di restare amiche?




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...