Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le novità di luglio targate Mondadori!

Il romanzo vincitore della Carnegie Medal 2018
GERALDINE MCCAUGHREAN
Alla fine del mondo
Pagine: 304
Prezzo: € 17,00
CONTEMPORANEA
Traduzione di Anna Rusconi
Illustrazione di copertina di Leo Nickolls
Arcipelago di Saint Kilda, Scozia, 1727. Come ogni estate una barca parte dall’isola di Hirta per lasciare sul Warrior Stac, un faraglione abitato solo da brulicanti colonie di uccelli marini, Quilliam e i suoi amici uccellatori. Tornerà a prenderli alla fine della loro battuta di caccia, tre settimane dopo. Ma quando ormai l’autunno serra il faraglione nella sua morsa di vento e tempeste, ancora nessuno è tornato a recuperare Quilliam e gli altri, e giorno dopo giorno gli uccelli volano via insieme alle speranze di rivedere presto casa. Cosa è stato della sua famiglia e di tutti gli abitanti di Hirta? Solo la fine del mondo può avere impedito loro di liberare gli uccellatori da quella prigione di roccia, freddo, fame e paura. Un’avventura sconvolgente, che affonda le proprie radici nella verità storica e dialoga con capolavori come Il Signore delle Mosche e Robinson Crusoe, lasciandoci a ogni pagina a bocca aperta di fronte alla bellezza e alla durezza della natura.

Geraldine McCaughrean è nata a Londra nel 1951 e vive nella contea di Berkshire. È una delle più prolifiche e acclamate scrittrici contemporanee per ragazzi, autrice di romanzi, opere teatrali, riscritture di miti e testi classici. Nel corso della sua carriera ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Costa Book Award Children’s Book e la prestigiosa Carnegie Medal, nel 2018, con Alla fine del mondo.
Dall'autore di Elmer l'elefante variopinto, un classico da riscoprire
DAVID MCKEE
Non ora, Bernardo!
Pagine: 32
Prezzo: € 15,00
LEGGERE LE FIGURE
Traduzione di Augusto Macchetto
Bernardo ha un problema: c’è un mostro in giardino, ma la sua mamma e il suo papà sono troppo occupati per accorgersene e non gli danno retta. Così decide di affrontare da solo la feroce creatura…
Gli dei dell'Olimpo in divertenti avventure
MAZ EVANS
Eroe cercasi
Pagine: 304
Prezzo: € 17,00
I GRANDI
Traduzione di Laura Grassi
Elliot e la sua amica Virgo sono alle prese con una missione della massima importanza: devono recuperare le Pietre del Caos e impedire che il mondo venga sterminato dal male. I problemi però sono in agguato!
Dal momento che hanno messo il naso nelle faccende dei mortali senza averne il diritto, gli dei dell’Olimpo sono stati privati della libertà da Era e Virgo ha perso la sua immortalità.
Il terribile Thanatos vuole dominare l’universo e adesso ha chiamato i rinforzi: sua madre Nix, la spaventosa dea della notte! Elliot avrebbe bisogno dell’aiuto del più grande eroe di tutti i tempi per fermare Thanatos. Il problema è che Ercole, Teseo e Giasone hanno deciso di cambiare lavoro e niente fa sperare che abbiano intenzione di riprendere servizio...

Maz Evans ha iniziato la sua carriera di scrittrice come giornalista, critica televisiva e sceneggiatrice. Come docente, ha fondato un programma di scrittura creativa, che ha portato nelle scuole e nei festival letterari di tutta l’Inghilterra. Il suo primo libro, Chi ha liberato gli dei?, è diventato un bestseller in Inghilterra dopo una sola settimana dalla pubblicazione ed è stato tradotto in diciassette Paesi. Maz vive nel Dorset, con il marito e quattro figli.


Un'estate da brivido in compagnia di terrificanti storie a fumetti
R.L. STINE
Piccoli Brividi. Creature mostruose
Pagine: 144
Prezzo: € 9,00
Traduzione di Sara Marcolini
Illustrazioni di Gabriel Hernandez, Greg Ruth, Scott Morse
R.L. STINE
Piccoli Brividi. Un'estate da incubo
Pagine: 144
Prezzo: € 9,00
Traduzione di Sara Marcolini
Illustrazioni di Dean Haspiel, Ted Naifeh, Kyle Baker
Tre mostruose creature dei Piccoli Brividi tornano in una versione a fumetti dalle atmosfere cupe e spaventose. In una palude desolata, tra gli sterminati campi di granoturco e nell’assolata California ululano, ringhiano e si aggirano furtive creature... meglio tenere gli occhi aperti e guardarsi le spalle!
Tre spaventose storie dei Piccoli Brividi tornano in una versione a fumetti dalle atmosfere cupe e terrificanti. Se avete desiderato che l’estate non finisse mai, vi ricrederete. In compagnia di maligni gnomi di gesso, viscide creature ed eccentrici fantasmi, il giardinaggio, il campeggio e la vita da spiaggia non vi saranno mai sembrati così paurosi.
Dall'autrice di Ti voglio bene anche se... un albo per affrontare in maniera tenera l'ingresso a scuola
DEBI GLIORI
Piccolo gufo va a scuola
Pagine: 32
Prezzo: € 16,00
LEGGERE LE FIGURE
Illustrazioni di Alison Brown
Traduzione di Chiara Carminati
Oggi è un Grande Giorno per Piccolo Gufo: inizia la scuola! Ma lui preferirebbe un piccolo giorno e vorrebbe starsene a casa con la sua mamma e il suo fratellino. Eppure a scuola imparerà a costruire un castello di sabbia, a volare e, ancora più importante, farà tante nuove amicizie! Forse i Grandi Giorni potrebbero non essere poi così male…
Il dolce unicorno Uni torna con un'altra avventura
Amy Krouse Rosenthal
Il mio piccolo Unicorno
Il sogno diventa realtà

Pagine: 40
Prezzo: € 15,00
Illustrazioni di Brigette Barrager
Traduzione di Giuditta Capella
Una pioggia senza fine si è abbattuta sulla Terra degli Unicorni, privandoli della magia e della speranza. Uni però non smette di credere che, prima o poi, una bambina arriverà nel suo mondo per essere sua amica. Anche la bambina non ha mai smesso di sognare, ed è certa che un giorno incontrerà un magico unicorno. E quando due sogni tanto potenti si incontrano, non possono fare altro che avverarsi.
Un nuovo capitolo dell'Accademia del bene e del male e la nostra proposta in Oscar
SOMAN CHAINANI
L'accademia del bene e del male - 5. Prima che sia per sempre
Pagine: 600
Prezzo: € 19,00
I GRANDI
Traduzione di Alessandra Guidoni
Illustrazioni di Iacopo Bruno
 
SOMAN CHAINANI
L'accademia del bene e del male - 4.Missione per la gloria
Pagine: 560
Prezzo: € 13,00
OSCAR BESTSELLERS
Traduzione di Alessandra Guidoni
Illustrazioni di Iacopo Bruno 


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...