Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le novità di luglio targate Il Castoro!

Novità narrativa

cid:image002.jpg@01D5269B.DACD1F40IN FUGA VERSO UN SOGNO
di Zillah Bethell 
Traduzione di Maria Bastanzetti | Età 11+ | Pagg. 322 | Prezzo 15,50€

Una storia di amicizia, perseveranza e resilienza che colpisce al cuore. Un debutto avventuroso e originale.

Con la mia storia vorrei trasmettere l’idea di quanto, nella vita, sia importante provarci. Al punto che il risultato finale non sempre conta.” – Nota dell’autrice
«Un romanzo distopico coinvolgente che promette un’avventura ricca di azione.» - *****Publishers Weekly

LA TRAMA: Lohndar è una città del futuro, trasformata da una catastrofe ecologica. Circondata da alte mura, è governata secondo regole spietate e divisa in rigide classi sociali. Serendipity e sua madre appartengono alla casta più bassa e per loro non sembra esserci alcuna possibilità. Quando la mamma muore, a Serendipity resta solo un cavallino di legno che le aveva regalato, animale creduto ormai estinto. Ma al ritrovamento di una vecchia mappa che potrebbe portarla a trovare dei veri cavalli, Serendipity non dubita neanche un istante e decide di fuggire. Braccata dalle guardie del crudele Ministro, riesce a superare i confini della città e, con il nuovo amico Tab e il suo cane, inizia un’avventura straordinaria che la porterà a scoprire che il mondo reale è molto diverso da come le era stato raccontato e da tutto quel che conosce, in fuga per realizzare il suo sogno. Un viaggio mozzafiato, di avventura, crescita e scoperta in una Gran Bretagna completamente trasfigurata. Con un mix sapiente di fantascienza e di realismo, In fuga verso un sogno è una storia di amicizia, perseveranza e resilienza che colpisce al cuore.
cid:image003.jpg@01D5269B.DACD1F40L’AUTRICE: Zillah Bethell è nata in un lebbrosario in Papua Nuova Guinea, e ha trascorso la sua infanzia a piedi nudi giocando nella giungla, senza avere un paio di scarpe fino a quando non è arrivata nel Regno Unito, a otto anni. Ha studiato all’Università di Oxford e vive in Galles con la sua famiglia. In fuga verso un sogno è il suo romanzo d’esordio.





Novità serie graphic novel
cid:image004.jpg@01D5269B.DACD1F40Il sesto volume della serie di graphic novel tratta dai romanzi di Ann M. Martin:

IL CLUB DELLE BABY-SITTER
Kristy e le nozze della mamma
di Gale Galligan
Basato sul romanzo di Ann M. Martin
Traduzione di Laura Bortoluzzi | Età 9+ | Pagg. 160 | Prezzo 14,00€

RICONOSCIMENTI: YALSA Top 10 Graphic Novel for Teens | Booklist Top 10 Graphic Novel for Youth

Gale e io siamo state entrambe delle lettrici entusiaste dei romanzi originali di Ann M. Martin quando eravamo bambine. È stato molto divertente vedere quanto Gale abbia messo del suo dentro i personaggi della serie. Sono una grandissima fan di Gale Galligan!” - Raina Telgemeier

Un nuovo episodio tratto dalla celebre serie di Ann M. Martin, che ha entusiasmato generazioni di ragazze con oltre 176 milioni di copie vendute. I primi quattro volumi della serie sono stati realizzati da Raina Telgemeier e ora il testimone è passato, già dal quinto volume, a un astro nascente del fumetto internazionale: Gale Galligan, sua allieva e assistente di produzione di In scena, firma l’adattamento del seguito di questa amatissima serie che ha venduto oltre 20.000 copie in Italia.

LA TRAMA: Il giorno del matrimonio si avvicina, e Kristy farà da damigella alla mamma! L’unico problema? Amici e parenti che arrivano per la cerimonia stanno per portare in città ben quattordici bambini. Chi meglio del Club delle Baby-sitter può farsi carico della situazione? È il lavoro più difficile che sia mai capitato al club, ma Kristy, Mary Anne, Claudia, Stacey, Dawn e Mallory faranno di tutto perché il gran giorno sia davvero perfetto.

cid:image005.jpg@01D5269B.DACD1F40L’autrice: Gale Galligan è una fumettista di New York. Fra i suoi lavori, apparsi in numerose antologie, ricordiamo anche la graphic novel (best seller di Usa Today) tratta da un volume della serie del Club delle Baby-sitter, Dawn e i terribili tre. Inoltre ha lavorato come assistente di produzione a In scena! di Raina Telgemeier. Ann M. Martin è una scrittrice statunitense. Nel 1986 ha ideato la serie Il Club delle babysitter che, con più di 176 milioni di copie vendute nel mondo, è una delle più popolari e di successo nella storia dell’editoria per ragazzi. Vive a New York.
Gli altri titoli della serie:
cid:image004.jpg@01D52606.DD7E5140


Novità serie narrativa

cid:image007.jpg@01D5269B.DACD1F40Terzo episodio di una serie di successo internazionale pubblicata in 37 Paesi e con un film in arrivo:

WILLIAM WENTON
E LA CITTÀ PERDUTA
di Bobbie Peers
Traduzione di Laura Bortoluzzi; Età 11+ | Pagg. 221 | Prezzo 13,50€

Un misterioso codice a forma di Piramide. Un’antica civiltà perduta.
Intrighi, piovre meccaniche e una potente arma necessaria per salvare il mondo.
Una nuova avventura mozzafiato porterà William Wenton, straordinario talento per decifrare i codici, fino alle profondità dell’oceano e alla scoperta di oscuri segreti.

RECENSIONI:
«Immaginate Hogwarts con robot e piante carnivore meccaniche… e aggiungete una cascata di colpi di scena che sorprendono di continuo: questo è William Wenton.» - ***Booklist
«Un po’ Alex Rider, un po’ Artemis Fowl, un po’ il codice da Vinci per ragazzi: questo è un libro per chi cerca azione e mistero.» - ***School Library Journal

LA TRAMA: Quando l’orologio del Big Ben smette improvvisamente di ticchettare, William Wenton sa che sta per accadere qualcosa di grosso. E infatti, compare una figura misteriosa che segna l’inizio di una nuova avventura vorticosa per William e la sua migliore amica Iscia. Chi è quest’uomo? E cosa vuole da William? Tra i segreti oscuri e codici apparentemente impossibili da decifrare, il terzo libro della serie di William Wenton è ricco di ingegnosi colpi di scena, robot geniali e una gran dose di coraggio.

cid:image008.jpg@01D5269B.DACD1F40L’AUTORE: Bobbie Peers è un regista e sceneggiatore norvegese. Con il suo cortometraggio, Sniffer, ha vinto nel 2006 la Palma d’Oro al Festival di Cannes. La sua serie d’esordio per ragazzi, William Wenton, è subito diventata un bestseller in Norvegia, dove ha vinto numerosi premi ed è sempre in cima alle classifiche Top 10.

I primi due titoli della serie:
cid:image006.jpg@01D52606.DD7E5140





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...