Passa ai contenuti principali

Review Party: La guerra delle dieci regine

 Trama 

La prigione di Nostraza è un luogo terribile, in cui la speranza è un miraggio e i detenuti sono disposti a tutto per sopravvivere. Lo sa bene Lor, che vi è rinchiusa da dodici anni per volere dello spietato Re di Aurora ed è consapevole che potrebbe finire i suoi giorni tra quelle mura. Ma il fato per lei ha in serbo qualcosa di diverso: mai infatti avrebbe immaginato di riassaporare la libertà, eppure, durante una sanguinosa rivolta, Lor viene prelevata da Nostraza per essere trasferita alla corte del Sole, dove dovrà contendere il ruolo di Regina ad altri nove Tributi, ragazze che, come lei, parteciperanno a quattro prove potenzialmente letali per conquistare il cuore del Re Atlas. In principio, Lor è spaventata e sopraffatta all'idea di cimentarsi in una competizione mortale, ma poi comprende che quella potrebbe essere la sua grande occasione per vendicarsi del Re di Aurora e di tutto il male che ha fatto a lei e alla sua famiglia. Tra intrighi, pericoli e mutevoli alleanze, riuscirà Lor a ottenere il titolo di Regina e ad attuare i suoi piani di vendetta? Dieci ragazze. Una sfida letale. Il cuore di un re da conquistare.




Oggi per la Newton Compton esce "La guerra delle dieci regine" e noi di Libri Riflessi abbiamo partecipato al review party! Cosa ne pensiamo? 



Prendete le vibes di The Selection, intrecciatele con un pizzico di fantasy in più ed ecco che avrete questo romanzo che non è sicuramente qualcosa di nuovo, ma neanche poi così tanto visto... è come una tela che conosciamo bene,  intessuta con maestria, intrecciando elementi di distopia e romantasy che si trasformano in un'opera avvincente e che alla fine risulta originale.
La Tuli, ci trasporta in un mondo intricato e affascinante, dove ogni pagina è una scoperta che però abbiamo la sensazione di sapere dove ci porterà, un viaggio su una tratta percorsa tante volte in un paesaggio che però cambia in continuazione. Diciamolo, a noi lettori spesso piace tanto "la sicurezza", amiamo avventurarci in luoghi che però ci risultano in qualche modo familiari. 
In "La guerra delle dieci regine" abbiamo Lor, la protagonista, a cui il destino ha deciso di dare un'opportunità; Lor che non passa inosservata e che si è guadagnata il rispetto di una legione di detenuti,  con la sua forza e determinazione, Lor con le sue fragilità e i suoi desideri di vendetta, Lor che a volte vorrebbe semplicemente essere libera e salvare le persone che ama, le uniche persone che le sono rimaste. Ci sono tanti luoghi, tanti personaggi e troppe cose da scoprire, ovviamente però non posso dirvi tutto io che temo questa sia solo la punta di un disegno moooolto più grande!
Ciò che rende questo romanzo veramente straordinario è lo stile dell'autrice, fluido e coinvolgente, che ci tiene incollati alle pagine fin dalle prime righe. Nonostante io l'abbia letto in formato digitale grazie alla ce che mi ha fornito la copia per la recensione, il desiderio di possedere la meravigliosa edizione cartacea che hanno realizzato mi ha portato a ordinare anche la versione fisica del libro (lo so, ma che posso farci se soni fan delle edizioni belle?)

Questo romanzo comunque, come ho scoperto solo oggi è diventato un autentico fenomeno del BookTok, e non c'è da meravigliarsi, perché come vi ho detto prima:  la trama è avvincente, i personaggi sono ben sviluppati e l'ambientazione magica lo rendono un must-read per gli amanti del genere. 
Anche se talvolta i fenomeni del BookTok vengono criticati, questo romanzo si distingue per la sua qualità e capacità di intrattenere in modo coinvolgente.
In conclusione, lo sapete che di solito leggo "i fenomeni" solo quando scema la frenesia del momento, ma questa volta non ho saputo resistere e anche se avrei preferito lasciassero il titolo originale, posso anche capire perché sia stato usato questo e mi sta bene così come il cambio di copertina. 


Tra misteri, fae e vendette, "La guerra delle dieci regine" diventerá sicuramente uno dei must read del 2024 per tutti voi che amate il genere! 
Alla prossima,



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...