Passa ai contenuti principali

Top 5 giugno/dicembre


No, non ci siamo dimenticate dei libri più belli che abbiamo letto quest'anno...
Ecco la nostra Top5



 La mia top 5 è assolutamente in ordine di preferenza! 

Quest'anno ho selezionato le mie letture con cura e posso dire, senza ombra di dubbio, quale siano i miei 5 libri preferiti del 2022! 

1) I nostri cuori perduti.

Una delle ultime letture dell'anno che ha preso il mio cuore, l'ha fatto a pezzi, l'ha ricomposto e poi l'ha incendiato! Un libro che parla del rapporto di un bambino e della sua mamma, ma anche di una donna che si sente costretta a diventare la voce di tutti quelli che sono stati dimenticati.

2) Il nostro giorno verrà!

Amo l'Irlanda, le storie d'amore e le protagoniste che "vogliono essere di più". Ho trovato questo romanzo di Edith Joyce delicato come una poesia e potente come la più brutale delle guerre. Non potete non leggerlo!

3)Sangue e Cenere.

Enemies to Lovers, Forbidden Love, Spicy Vibes e tutti quei cliché che tanto ci piacciono! La chimica tra i due protagonisti mi hanno fatto vibrare il cuore, quindi non potevo non mettere questo romanzo, primo di una serie, in top!

4) Red Tears. 

Va bene, l'Urban Fantasy è sempre stato la mia confort zone, ma erano secoli che non ne trovavo uno che mi prendesse così tanto e avesse le stesse vibes dei romanzi che hanno accompagnato la mia adolescenza.

5) Le streghe. Quando MilPalabras mi ha inviato il suo regalo di natale, un bellissimo volume dedicato alle streghe della Ippocampo Edizioni, non ho potuto fare a meno di leggerlo. Oggi, allo scadere della consegna della top, non posso fare a meno di inserirlo! Un volume magico, ricco di illustrazioni, pieno di potere femminile! Un volume che mi ha ricordato chi sono e da dove sono partita.



Ecco la mia classifica in ordine sparso.

1) Cronache esilaranti di una non più aspirante single

Chick-lit originale, frizzante che mi è rimasto nel cuore. 

2) Cuore Nero - Cuore Cremisi (dilogia)

Un paranormal romance perfetto ambientato in Italia. L'ennesimo successo di Amabile Giusti che mi ha tenuta letteralmente incollata alle pagine dall'inizio alla fine.

3) Come due spine

Un romanzo straziante, commovente sull'amore e, soprattutto, sulla vita. Non potevo non inserirlo nella mia top 5

4) Tutto ciò che sei

Lo sapete, amo tutti i romanzi di Melissa e la storia di Noah, il bassista degli ScreamDreams mi ha sorpresa e si è ritagliata un posto speciale nel mio cuore.

5) Nessuno disturbi l'amore

Romantico, esilarante, estremamente partenopeo... Ho amato tutti i romanzi di Anna Zarlenga, ma Nessuno disturbi l'amore, per adesso, è il mio preferito. Una storia dalle tinte classiche della commedia romantica fusa con la lunghissima tradizione comica napoletana. Non potete non leggerlo!




1) Guardiani della Galassia – Holiday Special

Miglior prodotto della fase 4 del Marvel Cinematic Universe. Tante risate, ma spazio anche a momenti di commozione. Il ritorno dei Guardiani della Galassia, con uno sguardo speciale su Drax e Mantis, in attesa di rivederli nell’ultimo capitolo della trilogia. Perché anche un gruppo di disadattati in giro per lo spazio può essere in grado di farci riscoprire il vero spirito del Natale.

2) The Batman

Dalla Marvel alla Dc, con una delle migliori interpretazioni del cavaliere oscuro. Le atmosfere cupe ci proiettano direttamente nei bassifondi della città e la storia a stampo investigativo tiene lo spettatore incollato allo schermo. Robert Pattinson perfetto nel ruolo del difensore di Gotham, affiancato da una bravissima Zoe Kravitz. La colonna sonora di Michael Giacchino è da brividi.

3) Licantropus

Restando in tema in Michael Giacchino, Licantropus lo vede sia come compositore che, per la prima volta, come regista. Anche qui la colonna sonora è eccezionale e diventa quasi la voce narrante della storia. La pellicola è in bianco e nero, con un unico tocco di colore rosso, e omaggia i vecchi film di genere horror. L’attacco del lupo mannaro alle guardie è una delle migliori scene che abbia visto quest’anno e non solo.

4) She-Hulk – Attorney at Law

C’è chi la ama e chi la odia. Io la amo e, per questo, devo assolutamente metterla nella mia top 5 di quest’anno. Una comedy che si prende sul serio, piena di momenti divertenti ma, allo stesso tempo, molto riflessiva. Il percorso che Jennifer fa per accettare se stessa mi ha colpito profondamente. La rottura di quarta parete è geniale. E poi c’è Daredevil… Vogliamo mettere?

5) Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Il gran ritorno di Sam Raimi ai cinecomics. La sua firma si sente chiaramente in tutta la pellicola. Il film si spinge ai limiti dell’horror, senza mai entrarci del tutto. La storia è intensa e ti tiene con il fiato sospeso. Anche qui la colonna sonora, stavolta scritta da Danny Elfman, diventa protagonista dell’azione. Elizabeth Olsen ci regala un’interpretazione da brividi.

BONUS: Avatar – La via dell’acqua

La storia non è niente di eccezionale, ma visivamente non ha paragoni.



1) It ends with us

 La penna di Colleen Hoover come sempre magica tratta un altro tema profondo e attuale con una forza e una delicatezza uniche, fornendo una visione delle cose che porta il lettore a rimettere in discussione ogni certezza. 

2) L'Eredità

 Avendo amato la serie Campus, non potevo farmi sfuggire questa storia in quattro tempi, dedicata a ciascuna delle coppie dei romanzi della serie. Sempre bello ritrovare i miei giocatori di hockey preferiti.

3) Ti prenderai cura di me

 Esordio magistrale per una nuova autrice, una storia in grado di distruggerti e ricomporti, fermare il battito e farlo ripartire più veloce. Imperdibile.

4) Overtime 

Un romance che mescola sapientemente la trama sportiva con una sottotrama suspence che tiene incollati alle pagine fino alla fine. Due protagonisti perfetti per una storia d'amore esplosiva.

5) Dammi solo un istante 

Perché è una storia che parla di amore a 360 gradi, l'amore tra due ragazzi, l'amore tra amiche, l'amore di una figlia per una madre alcolizzata e violenta, l'amore di un figlio per un padre che sente di aver deluso e tradito.

Un romanzo che esplora i sentimenti in maniera profonda e arriva al cuore.



1) Overtime 

Perché è un romanzo con più sfaccettature di un diamante e l'ho amato immensamente, perché è il terzo volume di una trilogia spettacolare e non poteva essere altrimenti, perché dai, cavolo è ADRIANO! 

2) Tutto ciò che sei

Perché è la superba fine di una quadrilogia stupenda e l'ho apprezzato soprattutto per i bei sentimenti che vi sono raccolti dentro.

3) Operazione Fidanzato fasullo di Jay Northcote

 Perché è una storia deliziosa in cui una coppia di amici viene a patti col fatto che insieme sarebbero perfetti. Ho pianto e riso tantissimo. 

4) I primi due volumi della Jackson's ranch di Sara Mangione

Perché l'atmosfera country, i rapporti famigliari, di amicizia, ma soprattutto d'amore si sviluppano in modo troppo REALE, tanto da farti pensare che potresti incontrare i protagonisti. Veramente. 

5) La serie Loveless Brothers di Roxie Noir 

Perché mi sono sbellicata dalle risate e le storie d'amore sono tanto belle quanto intense!


Buon anno, Specchietti!

Con l'augurio che sia pieno di bellissime letture...


Un saluto da tutto lo staff

Cuore d'inchiostro, Mil Palabras, Violet Lily, Iron Princess e Dory

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...