Passa ai contenuti principali

Review Tour: Il Meteo del Cuore di Erika Lenti

 



Come si fa a quantificare la potenza distruttiva di una tempesta? E a prevedere il ritorno del sole?

Chiedetelo a Maddison Pierce, lei saprà rispondervi.

Meteorologa, da anni concentrata solo sul lavoro, ha un cuore che non vuole saperne di tornare a battere.

Su di lei si può contare per tutto. Sempre.

Lo sa bene il suo migliore amico, Zac May, che l'ha scelta come testimone di nozze.

Perché con Maddison al suo fianco niente può andare storto nel giorno del suo matrimonio. Oppure no?Una mano tesa, un invito a interrompere la cerimonia e il futuro diventa incerto per entrambi

.Un viaggio on the road sulla Route 66 potrebbe essere la soluzione.

Tra imprevisti, segreti e un bacio inaspettato, l'amicizia tra Maddy e Zac sarà messa alla prova.

Non resta che capire quanti danni ha provocato quella singola tempesta e se sarà possibile tornare a vedere il sole. Insieme.

 

 


Salve Specchietti!

Eccomi qui per la mia prima recensione dell’anno. Un romanzo che ho avuto la fortuna di veder nascere e che – non ve lo nascondo – ho amato sin da subito.

Sto parlando de Il Meteo del Cuore di Erika Lenti.

Oggi inizia il Review Tour che abbiamo organizzato insieme all’autrice e, come da tradizione, diamo il via a questo evento.

 

Il Meteo del cuore

Autoconclusivo

Disponibile su Amazon e incluso nell’abbonamento Kindle Unlimited

Romance, Friends to Lovers, Holiday Romance, Slow Burn

 

Come vi dicevo in apertura, ho capito da subito, sin dai primi capitoli della bozza di Erika, che questo romanzo mi sarebbe piaciuto tantissimo.

In primo luogo, sono una grandissima fan dei friends to lovers, in secondo luogo, amo la penna di Erika e, in terzo luogo, questo è un romanzo che introduce tanti aspetti, più e meno profondi, e che dà tanti spunti di riflessione.

Il giorno del suo matrimonio, Zac decide di mettere la sua vita in mano a quella della sua migliore amica e questo segnerà per sempre il loro legame.

Zac è un personaggio genuino, solare, il ragazzo della porta accanto. Bello, ma di quelle bellezze che non si notano subito. La sua vera essenza si nasconde dietro i suoi occhiali da vista assieme a qualche torrido segreto ignoto persino alla sua migliore amica.

Maddison ha la necessità di programmare ogni singolo aspetto della sua vita. Dalle previsioni del tempo, ai suoi impegni per il tempo libero, alla sua cadenzata routine giornaliera. Da buona meteorologa, però, dimentica che anche il tempo a volte è imprevedibile.

Il viaggio on the road sulla Route 66 se da un lato sarà un’occasione di ulteriore avvicinamento e di rivalutazione dei sentimenti che provano l’uno per l’altra, dall’altro, potrà far cadere il castello di segreti costruito da Zac.

Un romanzo errante quindi, attraverso il quale, assieme ai protagonisti, raggiungiamo dei posti incantevoli, facciamo esperienze assurde e veniamo inevitabilmente contagiati da questo legame e questa complicità unici.

 

 

Il mio cuore non tornerà mai più a battere con regolarità, penso.

Il mio cuore non batterà mai più per nessun altro, realizzo.

 

Il fil rouge del romanzo è il tempo meteorologico, lo troviamo in ogni capitolo e la sua mutevolezza fa da specchio alle emozioni dei protagonisti, aggiunge pathos, romanticismo, insomma, crea la cornice perfetta per questa storia.

L’ho già detto, amo lo stile di Erika. È diretto, coinvolgente ed è caratterizzato da un’ironia pulita e da un buon ritmo. Io, personalmente, non riuscivo a staccarmi dalla lettura. Le descrizioni dei paesaggi, i loro battibecchi, la loro complicità… i personaggi secondari!

Vogliamo spendere due parole su Giovanni e Stella? Fantastici e unici nel loro genere, anche io vorrei due amici così. Li ho adorati.

Ho davvero amato questa storia e spero che la amerete anche voi. Insieme a Zac e Maddy ho imparato che non sempre le cose vanno come le programmiamo, non sempre si può tenere tutto sotto controllo e che, anzi, gli imprevisti a volte si rivelano migliori dei nostri piani.

 

Assegno lo Specchio Speciale a Il Meteo del Cuore e a Erika Lenti

 

 


Vi saluto Specchietti e vi aspetto sul gruppo per commentare assieme la recensione.

Un abbraccio,

La vostra MilPalabras



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...