Passa ai contenuti principali

Post

L'articolo del Momento

Recensione: Il gigante

Post recenti

Cover Reveal: Dillo anche a me di Melissa Pratelli

DILLO ANCHE A ME Titolo: Dillo anche a me Autore: Melissa Pratelli Editore: Self Publishing Genere: New adult romance Uscita: Ottobre Formato: Ebook e cartaceo Trama “Ero già spezzato, ma non volevo più scappare. Volevo correre incontro al sole.” Doveva essere una bella estate. Rientrare a casa dopo il primo anno di college, rivedere gli amici, stare in famiglia… sembrava tutto perfetto. Ma, per mia sfortuna, in città è tornato anche lui. Malcolm Reed è sparito per mesi e ora che è qui ha deciso di invadere la mia vita in ogni modo possibile. Più cerco di evitarlo, più lui si fa spazio nelle mie giornate, nella mia testa… e anche nel mio cuore. Quel ragazzo è il mio punto debole e io so che devo tenermi a distanza di sicurezza, perché se mi lasciassi andare di nuovo, ne uscirei a pezzi. Tornare nella città in cui sono cresciuto non è mai stato così difficile. Non riesco ad affrontare i sensi colpa e tutto ciò che mi sono lasciato alle spalle quat...

Recensione: New Pot City. Vita di una Veggie Girl di Vikki Zhang

Trama Presentati inizialmente a New York nel 2019, durante la mostra per la tesi di laurea dell’illustratrice, Vikki Zhang ha così definito i suoi personaggi veggie: “rappresentano una versione alla rovescia del mondo che esprime la mia insoddisfazione verso il trattamento che l’ambiente riceve da parte degli esseri umani.” La storia si è diffusa sui social media nel 2022, ambientata in questo universo delizioso, elegante e surreale, che riflette la miscela unica di gioia e solitudine sperimentata dai giovani all’interno di contesti metropolitani. New Pot City di Vikki Zhang è un piccolo capolavoro illustrato che cattura lo sguardo prima ancora di conquistare il cuore. Pubblicato in Italia da Ambrosia – la collana di illustrati di Fanucci, che ringrazio per la collaborazione.  Questo volume cartonato è una graphic novel composta da tavole autonome, ognuna una finestra su un mondo parallelo e meravigliosamente surreale. Le protagoniste sono ortaggi antropomo...

Recensione: Mamma, scrivimi la tua storia

Trama "Un diario dove poter raccontare i tuoi pensieri, i ricordi, i traguardi, le delusioni, le gioie e le sfide della tua vita, da poter dividere con i tuoi figli, i nipoti e le generazioni future. Un regalo, per te stessa e per chi lo leggerà, un lascito che vivrà per sempre nel cuore di chi hai amato e ti è stato vicino." Ci sono libri che non si leggono soltanto, ma che si vivono. Mamma, scrivimi la tua storia di Violetta Colonna appartiene proprio a questa categoria speciale: non un romanzo, non un saggio, ma un diario illustrato che diventa uno spazio intimo in cui raccontarsi. La collana Ambrosia di Fanucci Editore dedica grande attenzione agli illustrati, e questo diario ne è un esempio perfetto: curato nei dettagli, in un formato pratico e di qualità, pensato per accogliere pensieri, ricordi, traguardi, gioie e delusioni. Ogni sezione guida la scrittura attraverso domande mirate che invitano a ripercorrere le varie fasi della vita. ...

Libri Riflessi: Spooky Mood!

L’autunno è arrivato e con lui la voglia di pagine da sfogliare e storie da guardare sotto una coperta, con una tisana fumante in mano. Ottobre e novembre sono mesi che associo da sempre alla magia: i colori caldi, le giornate più corte, la pioggia che fa da sottofondo… tutto sembra invitare a immergersi in mondi nuovi e incantati. Quest’anno ho deciso di preparare una TBR (To Be Read) e una TBW (To Be Watched) che rispecchiano proprio queste vibes cozy, un po’ misteriose e tanto emozionanti. “La bambina e il drago” di Megi Bulla (Fabbri Editori) L’ho già iniziato e mi sta conquistando: una storia delicata, magica e piena di meraviglia, perfetta da leggere anche insieme ai più piccoli. “The Ex Hex” di Erin Sterling (OV) Una commedia romantica piena di incantesimi, ironia e magia: il libro ideale per ottobre, con le vibes giuste da witchy romance. “The Spellshop” di Sarah Beth Durst (Rizzoli) Cozy fantasy con magia, libri e ambientazioni accoglienti. N...

Recensione: Ti ho trovata, Adeline di H.D. Carlton

  Trama Mi segue. Mi sento i suoi occhi addosso ovunque vada. Un bicchiere di whiskey vuoto sul bancone della mia cucina, una rosa rossa al suo passaggio. Apro gli occhi nel cuore della notte, e lui è lì. Mi osserva. Mi assaggia. Non mi lascia scampo. Da quando sono tornata in questa casa, la mia vita non è più la stessa. Sto cercando di scoprire la verità sul passato della mia famiglia. Lettere. Diari. Frasi interrotte. Non mi lasciano scampo. La seguo. La tengo d'occhio ovunque vada. Un sorso di whiskey quando passo a trovarla, una rosa rossa prima di andare via. La osservo dormire. Voglio sentire il suo sapore. Non la lascerò andare, ora che l'ho trovata. Questo è il primo volume della dilogia "Il gatto e il topo" di HD Carlton. Si tratta di due dark romance che trattano tematiche che potrebbero disturbare diversi lettori. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro prima di procedere con la lettura. Non pensavo di leggere un dark romance, non uno come questo ...

Recensione: Thunderbolts*

Salve, specchietti! Ritorniamo a parlare del mondo Marvel, recuperando le ultime produzioni uscite quest’anno, e lo facciamo iniziando con Thunderbolts* , approdato da poco su Disneyplus . Marvel Studio mette insieme un’insolita squadra di antieroi con Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker. Dopo essere finiti in una trappola mortale tesa da Valentina Allegra de Fontaine, questi emarginati disillusi devono intraprendere una missione pericolosa. Quando saranno costretti a confrontarsi con gli angoli più oscuri del loro passato, questo gruppo anomalo si sgretolerà oppure si riscatterà e si compatterà prima che sia troppo tardi? Devo ammettere che, al momento del suo annuncio, questo film non mi aveva attirato particolarmente. Certo, ritenevo interessante assistere a un gruppo di cattivi (o, meglio, antieroi), costretti a collaborare e a diventare i buoni della situazione, ma non mi aveva particolarmente colpito la scelta del cast. Da una parte pers...