Passa ai contenuti principali

Recensione: La stirpe di Esperror

Trama
Gli Stellari sono creature di potere e sensualità, fatte della stessa materia degli astri. Rosiel, Re del sistema triplo di Kompler, è tormentato da una seducente Intrusa che ogni notte invade la sua mente. Lein, Imperatrice di Xelle, lotta per il controllo del proprio corpo con la sua veste vivente, la divina Vrillyglaret, che la costringe a immergersi nel Lago Dorato per ragioni a lei sconosciute. Tra intrighi di corte, passioni sfrenate e venti di guerra, i due sovrani scopriranno di essere legati da un destino che li unisce, ma che allo stesso tempo sembra dividerli inesorabilmente. Consigliato a un pubblico maturo.
 
E l'intervista all'autrice:  http://libririflessi.blogspot.com/2021/10/intervista-conosciamo-moira-gli-stellari.html , oggi terminiamo questo evento che ha visti protagonisti Gli Stellari di Moira Liberati, con la nostra recensione. 
Qui sopra il banner con tutte le tappe e i blog che hanno partecipato. Passate da tutte per una visione più completa! 

Quando mi sono proposta a questo evento, sono stata avvisata: Non è un libro per tutti. 
La scrittura di Moira è elaborata, descrittiva, curata nei minimi dettagli; ci ritroviamo catapultati nella storia con tutti i panni, quasi improvvisamente, tanto da restare quasi spaesati, ma grazie ai piè di pagina che ci spiegano ogni parola a noi estranea e dopo le prime duecento pagine, il libro inizia a scorrere liscio come l'olio. 
La stirpe di Esperror non è solo un romanzo fantascientifico, o un romanzo d'amore, o un erotico, ma un mix di generi che finisce per crearne uno quasi nuovo. 
I personaggi, in particolare Rosiel e Lin, sono ben caratterizzati e risultano umanizzati nonostante siano di una specie diversa alla nostra. 
Di solito non leggo questo genere e mi sono resa conto che essendo questo un libro molto strutturato, in cui è facile fare spoiler, mi è più facile raccontarcelo attraverso una lista di pro e dei contro del romanzo e non della trama in sé, anche per evitare di guastarvi il gusto della lettura. 

Pro del romanzo

Originalità: Non posso negare che Moira sia stata originale. Utilizzando elementi del fantastico classico e aggiungendo ad essi la sua fantasia, ha creato un mondo nuovo da zero, con una nuova razza che ha regole biologiche e mentali proprie. 

Ambientazione
Ogni luogo è ben caratterizzato, così tanto che è stato facile muoversi insieme ai personaggi. Punto a favore però è anche il fatto che Moira riesca a mostrare davvero questi luoghi, senza raccontarli e basta, come se si fosse trovata più volte fisicamente in quei posti. 

Cura del prodotto:
La stirpe di Esperror è un romanzo curato nei minimi dettagli. Le illustrazioni, gli schemi, l'impaginazione, ogni cosa ci porta un po' di più nella testa dell'autrice. 

Contro del Romanzo
Forse ho trovato il tutto troppo lungo per essere l'introduzione a una serie più grande. Avrei diviso questo volume in due. Però questa è una mia opinione e riesco anche a capire perché l'autrice abbia scelto di presentare il romanzo così. Di meno sarebbe stato troppo poco. Quindi, questo contro è solo un appunto personale. 
Il fatto è che ci sono così tante cose da metabolizzare, personaggi da conoscere, che avrei voluto più tempo per ognuno di loro. 

La mia votazione complessiva è tre e mezzo su cinque, poiché la cosa che ho sentito di più è stato l'amore che l'autrice prova verso questo mondo che ha creato e non vedo l'ora di sapere cosa ha in mente per il resto della storia. 
La lettura è una cosa personale e lo so che sicuramente ci sarà chi non riuscirà ad apprezzare Gli stellari o chi apprezzerà questi romanzo più di me, ma forse è proprio questo il bello del perdersi nelle storie: ognuno di noi sceglie dove andare e quanto tempo restarci.

Grazie per aver letto fin qui, al prossimo articolo,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...