Passa ai contenuti principali

Recensione: Smetto Quando Voglio

Immagine correlata

"Sì, è vero, sono laureato... ma guardi che è un errore di gioventù del quale sono profondamente consapevole!"

                                               -Andrea De Sanctis  

Trama: 
Pietro Zinni, ricercatore neurobiologo, viene licenziato malgrado l'importanza del suo studio. Il professore non ha il coraggio di dirlo a Giulia, la compagna con la quale convive. Pietro cerca di mantenere le apparenze salvandosi dalla disoccupazione grazie alle sue conoscenze accademiche: crea e vende una droga, che per la legge italiana non è illegale, dopo aver messo su una banda di laureati disoccupati.

Recensione: 

Smetto Quando VoglioSmetto Quando Voglio - MasterclassSmetto Quando Voglio - Ad Honorem sono film italiani scritti e diretti da Sydney Sibilia.
Il 20 luglio 2018, all'Arena Argentina di Catania, ho avuto l'occasione di vedere l'ultimo della trilogia. Sono uscita dalla sala con le lacrime agli occhi, vi dico solo questo.
Essendo io una studentessa universitaria che nella vita ha subito ingiustizie di tutti i tipi, non potevo non provare empatia per Pietro Zinni e la sua banda. Quel che il film analizza è un argomento d'attualità di cui tutti gli italiani parlano: la disoccupazione dei cervelli. Giovani laureati che non trovano spazio nel mondo del lavoro perché raccomandati, mancati pensionati, richieste di requisiti alieni ed esperienze impossibili non lo permettono. Sono cose che fanno paura, ma Smetto Quando Voglio è capace di raccontarti una storia che sì ha un fondo di drammatica realtà, però riesce comunque a farti ridere. In alcuni casi un po' amaramente. Tipico di noi italiani.

Risultati immagini per smetto quando voglio

Il cast è di prim'ordine: Edoardo Leo -Nessuno mi può giudicare, To Rome with Love,  Tutta colpa di Freud, Perfetti sconosciuti-, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Pietro Sermonti -tutti e tre famosi per la serie Boris-, Stefano Fresi -Romanzo criminale, Nessuno mi può giudicare, Gli ultimi saranno ultimi- e tanti, ma tanti altri davvero bravi. Vi ho elencato solo quelli più famosi. Guai a chi dice che di attori italiani bravi non esistono più!
Sulla recitazione, infatti, non ho nulla da dire. Hanno lavorato tutti bene, dal primo all'ultimo. L'unico a cui vorrei dare un riconoscimento maggiore è Stefano Fresi, perché in Ad Honorem dimostra di essere un eccellente tenore quando si esibisce nell'aria del Conte Almaviva -per chi non lo sapesse, è parte de Il barbiere di Siviglia di Rossini... solo uno dei più grandi compositori della storia dell'opera italiana!-. Da attrice, penso che sia una capacità davvero sorprendente da aggiungere al proprio curriculum artistico. Insomma, potrà sembrarvi poco o banale, però mentre guardavo la scena avevo la bocca aperta dallo stupore. Ci vuole una tecnica, dietro, che molti di voi non ne hanno la minima idea!

Risultati immagini per Stefano Fresi tenore

Per quanto riguarda la regia e la scrittura di Sibilia, anche qui mi esprimo con entusiasmo. La sceneggiatura -scritta, in realtà, in collaborazione con altri sceneggiatori- è geniale. Dietro ogni battuta c'è una scelta sapientemente adottata, niente viene detto per caso o tanto per occupare uno spazio vuoto. Da un punto di vista tecnico, forse l'unica cosa che non mi convince al 100% è la fotografia, ma nulla di che. La considero comunque ottima.
Insomma, se avete dei pregiudizi sui film italiani sono sicura che Smetto Quando Voglio vi farà ricredere. Guardatelo e fatemi sapere!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...