Passa ai contenuti principali

Recensione "La coppia quasi perfetta" by John Marrs


Dimenticate le solite banali app di incontri. Per trovare l'anima gemella, quella vera, non serve altro che un campione di saliva: si tratta di un velocissimo test per scoprire a chi appartiene il tuo cuore, la persona con cui sei geneticamente compatibile.

Dieci anni dopo la scoperta di un gene che ognuno condivide soltanto con un'altra persona al mondo, in milioni hanno fatto il test per trovare il vero amore. Mandy è divorziata e sceglie di sottoporsi all'esame per costruire finalmente la famiglia che ha sempre desiderato; Christopher è uno spietato serial killer con un macabro record da raggiungere; Nick è felicemente fidanzato, ma la sua ragazza lo convince a provare il test per curiosità; Jade, pur essendosi sottoposta all'esame, non è ancora riuscita a convincere la sua anima gemella a incontrarla; Ellie si dedica completamente alla carriera e non ha tempo per l'amore, eppure il risultato del suo test parla chiaro.
Ognuno di loro, dopo aver inviato il tampone di saliva, scoprirà che non è più possibile tornare indietro. Perché persino le anime gemelle nascondono dei segreti. E alcuni di questi sono più scioccanti - e pericolosi - di altri...

La coppia quasi perfetta è un romanzo di 384 pagine. Non è facile definirne il genere, ma viene catalogato come un thriller.
Cinque diversi personaggi si alternano sul palco, cinque individui differenti che vivono vite differenti e si trovano in situazioni differenti. Hanno solo una cosa in comune: tutti hanno fatto il test, tutti sono stati abbinati alla propria anima gemella. E da quel momento la loro vita è destinata a essere sconvolta e a cambiare per sempre.

Uno degli aspetti che più ho adorato del romanzo è che sebbene tutto ruoti intorno alla genetica e alla "predestinazione", ogni azione ed emozione resta una scelta fatta in prima persona da ogni personaggio.
Nessuno è obbligato a fare il test né a vederne i risultati; nessuno è forzato a contattare, conoscere, frequentare o innamorarsi del proprio abbinato. Il test offre solo una possibilità, tutto il resto rimane una scelta. Adoro come John Marrs parla e tratta i sentimenti, le emozioni, i pensieri e le azioni dei suoi personaggi, che diventano specchio dell'umanità intera. Riesce a costruire e a mantenere una profondità che non mi aspettavo.

Un altro degli elementi irresistibili del libro sono sicuramente i tanti personaggi e le loro diverse storie. Ben delineate, coerenti e autonome, le differenti trame si intrecciano per creare un'armonia perfetta, corposa, ricca e divinamente strutturata. I personaggi mettono i brividi da quanto sono reali e da quanto profondamente noi lettori riusciamo a coglierli, conoscerli, comprenderli e sentirli sulla nostra pelle. È davvero meraviglioso, ed è assolutamente impossibile non innamorarsi di ognuno di loro, appassionandosi alle diverse vicende. Soprattutto perché ogni figura e ogni storia diventa per John Marrs occasione per un accurato approfondimento.

Nello stesso romanzo l'autore riesce non solo a strutturare e srotolare trame diverse, a dar vita a numerosi personaggi, indagando le mille differenti sfumature delle emozioni, dei sentimenti, delle azioni, dei comportamenti, dei pensieri e delle scelte umane. Oh no, come se tutto questo non fosse abbastanza, John Marrs non scorda di approfondire e indagare aspetti psicologici, genetici, medici e quant'altro, spiegando in modo chiaro anche i concetti più complessi, e aprendoci mille e più porte sotto agli occhi. Spingendoci a riflettere su ogni riga che scorriamo e su tantissimi temi diversi. E riesce a farlo perché ha alle spalle un grande e accurato lavoro di documentazione. Solo io sto saltando sulla sedia dall'entusiasmo?

A darci il colpo di grazia, rubandoci definitivamente il cuore, è la penna dell'autore. Uno stile chiaro e incredibilmente incisivo, una scrittura che cattura, che fa innamorare al primo sguardo, che crea un'empatia per i personaggi e le loro storie, e una suspance tali che è letteralmente impossibile lasciare il romanzo finché non si è giunti alla fine. La coppia quasi perfetta è un libro che ho bramato con tutto il mio essere, fino a inebriarmene, dopo aver incautamente scorso la prima pagina. Una droga irresistibile, non si può non volerne ancora e ancora.

La coppia quasi perfetta è un libro sconvolgente, stimolante, inquietante, assuefante, adrenalinico, sorprendente, profondo, arricchente... È così tanto che è impossibile quantificarlo. E anche noi, come i suoi protagonisti, siamo destinati a restarne sconvolti.
E voi cosa sceglierete?
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...