Passa ai contenuti principali

Recensione: L'attraversaspecchi - I fidanzati dell'inverno

Related image

"Frammento, post scriptum: Ora ricordo, Dio è stato punito. Quel giorno ho capito che non era onnipotente. Da allora non l'ho più visto." 

 Trama: 

Ofelia è una ragazza goffa, ma dalle grandi capacità: è, infatti, una lettrice, cioè riesce a leggere i ricordi legati a un oggetto, e un'attraversaspecchi. Gestisce un museo e tutto nella sua vita rimane statico... finché, un giorno, accetta di sposare uno sconosciuto tramite un matrimonio combinato. Lei non sa chi sia lui, non è tenuta a saperlo. Le Decane hanno già contrattato con il suo promesso, perciò questa unione si farà.

Recensione: 


 I fidanzati dell'inverno
è il primo volume di una saga fantasy scritta da Christelle Dabos, L'attraversaspecchi. Si tratta di un libro in cui convergono elementi dello steampunk e della Belle époque. In molti paragonano questa saga a quella di Harry Potter, ma non sono affatto d'accordo. Semplicemente sono storie molto differenti in cui i pochi punti in comune sembrano più "citazioni" o "coincidenze" che altro. Il lavoro della Dabos pecca di qualche ingenuità tipica del target young adult, come l'elevare la protagonista perché è "diversa" dalle altre, descritte come ochette senza cervello che pensano solo a maritarsi e figliare -come se il volere una famiglia fosse necessariamente retrogrado-. Questo però le viene perdonato perché Ofelia maturerà, cosa che una Tessa di After non fa -sì, sono due generi diversi, ma mi riferisco alla tipologia del personaggio e non alla trama in sé-. In ogni caso, i punti deboli del primo volume sono per lo più legati ai personaggi. Questi vengono approfonditi poco, alle volte sono incoerenti o affrontano cambiamenti poco chiari. La narrazione in certi punti è lenta, ci sono alcuni passaggi inutili -capitoli interi in cui, giuro, non succede niente- e personaggi la cui esistenza mi è indifferente perché la trama, senza di loro, funzionerebbe comunque.
Devo confessarvelo: malgrado i difetti sopracitati,  I fidanzati dell'inverno mi è piaciuto da morire. So che la mia descrizione, per ora, non è molto lusinghiera, ma concedetemi qualche minuto per convincervi a leggerlo. Fidatevi: se la Edizioni E/O ha scelto questa saga per aprire la sua collana fantasy un motivo c'è!
Prima di tutto è una lettura leggera, una ventata d'aria fresca che porta con sé novità e incanto. Una delle poche volte in cui la copertina promette meraviglie e la storia ne contiene davvero. Aggiungiamo una trama interessante che non ruota intorno all'amore, un mondo fantastico degno di questo aggettivo e una protagonista che, malgrado i difetti, amerete. Vi dirò, io ho ottimi presentimenti per i seguiti. Nel complesso, L'attraversaspecchi ha tutte le carte in regola per superare Harry Potter in fama e bellezza.
Il voto che darò al libro non rispecchia quello che penso realmente. Per me è un quattro, ma metto tre perché la storia lascia in sospeso molte domande che spero trovino risposta nel secondo volume e perché ho bisogno di capire quale possa essere il punto. Vi spiego: dopo aver finito il libro, il dubbio più grande che mi è rimasto riguarda la quantità di libri di cui la saga è composta, cioè quattro. Per come si sviluppa la trama, quattro libri mi sembrano eccessivi. Se teniamo conto che ogni volume comprende, in media, 500 pagine, capirete da soli dove sta il problema. Insomma, molto bello... ma emozioniamoci con calma. 
E voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto I fidanzati dell'inverno?





-Little Fox

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...