Passa ai contenuti principali

Curiosity Tour: "Sirayl dei Draghi" di Elisabetta di Santolo

Salve, specchietti!

oggi partecipiamo a un nuovo esclusivo progetto ideato dall’Agenzia di Servizi Editoriali Amori al Peperoncino: il Curiosity Tour.

Il Curiosity Tour di oggi è relativo al libro dal titolo “SIRAYL DEI DRAGHI” di Elisabetta Di Santolo.

 

La tappa che vi presento è quella relativa ai personaggi del romanzo.

 


Sirayl. Premurosa, testarda, volenterosa e altruista.

Una di quelle eroine che non si devono mai fare arrabbiare. È curiosa e audace. Quando scopre le sue vere capacità non le accetta, ma ne è molto affascinata. Si ripete spesso di non essere abbastanza forte per sopportare il peso della responsabilità che le è stata data però, quando il fuoco diventa suo amico, tutto cambia.

Il suo motto: “La libertà è una questione di punti di vista.”

A guidarla abbiamo Akin, Maestra d'armi dal passato misterioso. Al contrario di Sirayl, è una persona solitaria, introversa, ma anche molto forte e arguta. Decisamente da non sottovalutare. Ha il brutto vizio di dire le parolacce e di essere impulsiva nei momenti meno appropriati.

Il suo motto: “Anche i buoni diventano feroci per proteggere chi amano.”

Peschiamo dal mazzo dei nostri eroi anche Siluhy. Buono, affidabile e generoso. Non dà mai problemi e cerca di risolvere quelli degli altri. È un potente Metaka e un orfano di Guerra. Scopre le sue qualità di mago da piccolino, vivendo da solo nella foresta. È muto, ma questo non gli impedisce di imporsi e farsi ascoltare. Quando non sa cosa fare, disegna e scrive poesie.

Il suo motto: “Un gesto di gentilezza improvviso può stravolgere il destino del mondo intero.”

Parliamo infine di Arasos, il Re che tutti vorrebbero. Bonaccione, audace e dedito ai doveri di Sovrano, ha il folle sogno di poter vedere tutta Ertah unita e senza guerre.

Prova un amore smisurato per la moglie e adora i figli. Numerose donne sue suddite lo definiscono piuttosto affascinante.

I molti impegni dovuti dalla carica non gli permettono di fare ciò che ama davvero: lunghe passeggiate a cavallo e galoppate all’ora del tramonto sulla spiaggia.

Il suo motto: “Un Re è come un padre: insegna e protegge, cercando di non fallire.”

 

Trovate “SIRAYL DEI DRAGHI” di Elisabetta Di Santolo al link:  https://amzn.to/3QZfCDx


Elaborazione grafica: PEPPER GRAPHICS DI AMORI AL PEPERONCINO.


Alla prossima,

-IronPrincess



 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...