Passa ai contenuti principali

Review Party: Sfida all'ultimo bacio di Anna Premoli


Alicia Garcia e Anderson Douglas provengono da due mondi assolutamente diversi, eppure il loro primo incontro – durante una serata di gala – è destinato a rimanere memorabile. Anderson, rampollo di una potente famiglia della Georgia, è tornato ad Atlanta per presiedere una raccolta fondi al posto del nonno, senatore da decenni, ma al momento fuori gioco per un problema di salute. Alicia invece si è “infiltrata” alla festa per carpire qualche segreto sulla fazione politica avversa. Sulla carta Anderson e Alicia non hanno nulla in comune, anzi, sono dichiaratamente nemici. Eppure le loro strade sembrano destinate a incrociarsi in molte altre occasioni. E se alla fine scoprissero che le loro idee non sono così distanti, almeno non su tutto?
Diversi in tutto, quasi “nemici”. Pronti a darsi battaglia, se necessario. Eppure qualcosa di profondo li unisce.


Ciao Specchietti!
Finalmente, dopo una lunga pausa forzata a causa di studio e lavoro, eccomi di nuovo con voi a parlarvi dell'ultimo romanzo di una delle mie autrici preferite: Sfida all'ultimo bacio di Anna Premoli.
Ringrazio la Newton Compton edizioni per la copia in omaggio.
Alicia Garcia e Anderson Douglas sono due persone sulla carta completamente incompatibili. L'una democratica, l'altro nipote di uno dei senatori del partito repubblicano.
Diverse estrazioni sociali, background agli antipodi, eppure, già dal loro primo incontro, i due si punzecchiano con molta intesa.
Anderson è rapito dalla singolarità dell'aspetto di Alicia, è incantevole, audace, intelligente, misteriosa e senza dubbio una tipa dalla battuta sempre pronta.
Insomma due personaggi che sia per natura che per ruolo sono destinate a essere antagonisti.
E se non fosse davvero così?
La rivalità e lo spirito competitivo di entrambi potrà davvero essere loro d'intralcio?

Come vi ho già detto in apertura, seguo con molto piacere Anna Premoli, adoro la sua scrittura arguta, ironica; le sue trame avvincenti, capaci di farci sognare e di offrire, allo stesso tempo, anche molti spunti di riflessione offrendoci uno specchio sulla nostra società contemporanea.
Alicia e Anderson sono due protagonisti fantastici. Alicia è una donna forte, che combatte contro i pregiudizi, cerca di sovvertire un sistema molto spesso retrogrado, pieno di pregiudizi e così difficile da cambiare...
Anderson mi è stato proprio simpatico. Non solo è bello, dotato di un grande fascino e di una grande intelligenza che gli permette di essere fedele e riconoscente verso coloro i quali si sono presi cura di lui, di nascondere le sue insicurezze dietro il sarcasmo e l'ironia... Insomma, uno di quegli uomini belli dentro e fuori.
Il rapporto tra i due protagonisti è scandito da dialoghi irriverenti, che diventano dei veri e propri duelli che divertono il lettore e tengono alto il ritmo della narrazione.
Sullo sfondo di un mondo che cerca di difendersi come può dalla Pandemia, Anna, con il suo stile inconfondibile, ci fa riflettere e riesce a farci sognare, nonostante il ricordo e la paura che ciò che abbiamo passato e stiamo passando.
Una storia bellissima, romantica, una storia in tutto e per tutto in pieno stile Premoli.


Assegno cinque specchi meritatissimi a Sfida all'ultimo bacio e vi do appuntamento alla prossima lettura ❤️

Vostra,
Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...