Passa ai contenuti principali

Recensione: Bad Obsession di Paola Chiozza e Bianca Ferrari

«Sono pronto a perdonare ognuno dei peccati che ti farò compiere.»



Belle ragazze. Tatuaggi. Musica rock.
Ecco ciò che ama Damian Kelly. Odia gli affari criminali della sua famiglia, vuole solo spaccare il mondo con la sua band, i Devil's Skull. Nessuno può impedirgli di partecipare alla Boston Music Battle, anche se il destino ha ben altro in serbo per lui: una ragazza dalla voce angelica, virginea e con un crocifisso al collo.


Casa. Chiesa. Università.
Ecco ciò che ama Chastity Nedley. E la musica. Ma non la musica che approverebbero suo fratello e il suo Dio. Lei desidera di più, qualcosa di proibito: esibirsi su un palco e cantare rock ’n’ roll. Sa di trasgredire, eppure non ha intenzione di rinunciare alla Boston Music Battle. Ciò che non sa è che dopo la competizione, niente sarà più come prima.


Perché l’incontro tra Damian e Chastity, inaspettato e casuale, ha l’intensità di un terremoto.
Per Damian, Chastity rappresenta l’innocenza e la purezza.
Ha deciso che la vuole, a ogni costo, anche se lei è l'unica che non dovrebbe desiderare.
Per possederla è disposto a tutto: ricattarla, minacciarla e spingerla oltre ogni limite, là dove s'infrangono i confini tra il bene e il male, tra inferno e paradiso.
Un’ossessione incontrollabile e pericolosa potrà mai trasformarsi in una ragione di vita?



The Damned Series è composta da due volumi:
Bad Obsession - 3 agosto 2020
Bad Reputation - settembre 2020



Ciao Specchietti!
Questa settimana ho letto in anteprima per voi il nuovo romanzo a quattro mani di Bianca Ferrari e Paola Chiozza, Bad Obsession, una storia che contiene molte sfumature del romance; una storia d'amore, di passione, di cambiamenti ricca di contrasti e piena di colpi di scena.
Vi ricordo che Bad Obsession è il primo volume di una dilogia, Bad Reputation uscirà a settembre 2020.

Chastity e Damian sono due persone agli antipodi: da un lato c'è la purezza, l'ingenuità, il candore di lei, dall'altro, c'è l'arroganza, la strafottenza e la sfrontatezza di lui.
Chastity e Damian appartengono a due universi opposti, eppure, quando si incontrano, è come se riconoscessero nell'altro una parte di se stessi.
Un'attrazione imprescindibile, irrinunciabile e dannatamente proibita.
Il nero dell'anima di Damian, l'aspirante batterista che si trova a subire le scelte di una famiglia troppo ingombrante, invade il bianco di Chastity anche lei ingabbiata in dei dogmi che, forse, non le appartengono del tutto.
Nulla è a favore di questa unione, ma l'amore non è anche una forma di libertà?
Ritmo e armonia, purezza e perdizione, ingenuità e malavita sono i binari in contrasto che ci guidano nella lettura di questo romanzo che mi ha stravolto, scioccato, sorpreso e conquistato pagina dopo pagina, canzone dopo canzone, regola infranta dopo regola infranta.
Le penne delle autrici - che conosco bene - si fondono dando vita a un romanzo scioccante, ripeto, sfacciato, pungente. Le autrici non hanno paura di scendere nella blasfemia e di farci vivere fino in fondo e in prima persona le emozioni che travolgono i due protagonisti.
Bad Obsession è un romanzo che ha bisogno di quei due giorni di riflessione per essere compreso e analizzato come si deve, è un romanzo che, anche se non vuoi, ti entra sotto pelle. Chastity e Damian non saranno solo due anime di passaggio nelle vostre teste, ma rassegnatevi ad averli nei vostri pensieri anche molto dopo aver finito la lettura.
Una storia che testimonia, ancora una volta, le grandissime capacità narrative e dialettiche di queste due grandi autrici e la loro estrema versatilità.
Prova molto ben riuscita, a mio parere.

Grazie per la fiducia e per la copia in omaggio. Ora aspetto con molta impazienza Bad Reputation!

Io vi auguro buone vacanze e buona lettura, rimanete con noi perché agosto sarà un mese pieno di uscite importanti e io ho deciso di non andare in ferie...



Vostra,
Mil Palabras ❤️

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...