Sogliare le pagine di questo grande volume è come entrare in un planetario e ammirare i pianeti, i satelliti, le costellazioni e tutti corpi celesti. Un’incredibile collezione di oggetti astronomici, dalle piccole lune ghiacciate alle immense galassie rotanti, tutti descritti e illustrati dettagliatamente. E leggendo i testi sarà possibile dare una risposta alle domande che da sempre appassionano l’uomo: quanto è grande l’Universo? Quando si è formato? Che misteri nasconde? Dalle principali teorie astronomiche alle scoperte più recenti con la descrizione degli strumenti che hanno fatto la storia dell’astronomia. Illustrazioni d’artista, raffinate e ricche di dettagli, capaci di parlare ai piccoli quanto ai grandi, e tante informazioni scientifiche aggiornate: dopo Dinosaurium, un altro meraviglioso libro illustrato da leggere, esplorare e sfogliare.
Chris Wormellè un illustratore inglese specializzato in illustrazione scientifica e premiato nel 1991 dalla Fiera del libro di Bologna. Collabora col Victoria & Albert Museum, Natural History Museum of London, The National Trust e il quotidiano The Guardian. Ha vinto numerosi premi.
Raman Prinjaè professore di astrofisica all’università College of London. Giornalista e divulgatore, nel 2015 è stato candidato al Royal Society Young People Book Prize, il principale premio inglese per la divulgazione scientifica per i più giovani.
pp. 112 € 26 Da 8 anni
|
Commenti
Posta un commento