Passa ai contenuti principali

Review Tour: Alla scoperta del bosco di Federica Amalfitano

 



TRAMA:

 Che fatica essere cuccioli: non fare questo, non fare quello!
Eppure Arti, un giovane e vivace lupacchiotto color panna, non vede l’ora di esplorare il bosco da solo, correre su un manto di foglie secche e sguazzare nei ruscelli.
Che male c’è? Mamma Luna è sicuramente esagerata a metterlo sempre in guardia dai pericoli… o forse ha ragione?




Salve Specchietti,

Come state?

Dopo una lunga pausa dovuta per lo più allo studio, eccomi di nuovo da voi per la prima recensione di questa nuova stagione.

Si tratta di un albo illustrato per bambini dai quattro anni in su intitolato Alla scoperta del bosco di Federica Amalfitano, edito Literary romance kids e, proprio oggi, Libri Riflessi partecipa al Review Tour.

Come sapete, sono appassionata di letteratura per l’infanzia e non ho potuto rifiutare questa proposta ricevuta dal boss.

La storia di Arti, il cucciolo di lupo è una storia molto dolce, che affronta tematiche importanti per la crescita dei nostri bimbi e lo fa con illustrazioni bellissime che senz’altro cattureranno l’interesse dei piccoli lettori.

 

Arti è un cucciolo di lupo molto intraprendente che vuole esplorare il mondo da solo, lontano dallo sguardo attento della mamma e dei suoi fratelli.

Si addentra nel bosco, dunque, tutto solo attirato dai tanti odori e rumori che provengono da tutti quegli animaletti che lo abitano.

Il piccolo lupo, però, molto preso si trova a fare i conti con il calar del sole e l’impossibilità di tornare da solo dalla mamma che, preoccupata per la sua assenza, lo sta cercando a sua volta.

Riusciranno mamma e cucciolo ad abbracciarsi di nuovo?

 

La narrazione e il linguaggio utilizzati sono estremamente adatti al target e al tipo di storia narrata e, come vi dicevo in apertura, l’avventura di Arti il lupacchiotto, si presta benissimo sia per una lettura serale con la propria mamma o papà, sia all’interno del contesto scolastico o ludico.

I temi affrontati sono quelli dell’esplorazione, dell’indipendenza e del distacco dalla mamma.

Una storia che senza dubbio si presta a molteplici attività e laboratori e offre più livelli di lettura a seconda delle fasce di età alle quali si propone.

 

Non mi resta che fare i complimenti a Federica per la sua idea e all’editore per averle dato fiducia e assegnare ad Arti 5 specchi.

 


Io vi auguro una buona giornata, Specchietti, e vi do appuntamento, come sempre, alla prossima lettura.




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...