Passa ai contenuti principali

Recensione: Cose che non abbiamo mai superato


Trama
Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall'altra parte del Paese, coglie al volo l'occasione e parte. Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare... e negli anni non è cambiata di una virgola. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un'adorabile... undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l'inferno in terra. Ma c'è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine. Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un'impressionante collezione di forbici e rasoi - strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere - l'impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua... almeno fino all'arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.
Di solito non leggo questo tipo di libri, ma ultimamente, complice la mia voglia di leggerezza e velocità, mi sono cimentata in letture meno impegnative. 
Chi dice che chi legge libri leggeri in realtà non legge davvero, non ci ha capito niente della lettura.
 I libri sono amici, i libri non sono una sfida. 
Ringrazio quindi l'organizzazione e la casa editrice per la copia cartacea! 

Per parlare di questo libro, Iniziamo subito da Naomi! 
Naomi è un terremoto di donna. Una personalità spiccante e caparbia che cela mille debolezze, la parte buona di una medaglia a due facce troppo consumata. Nel giro di un attimo si trova senza soldi, senza macchina e con una nipote che non conosceva, in una cittadina che non è propriamente rosa e fiori. 
Anche se ho avuto la sensazione per tutto il romanzo che avrei apprezzato questo posto rustico (per non dire altro) e così è stato, stranamente. 
Per continuare la recensione non posso che dire Knox! 
Immaginatelo! Bad boy di prima categoria, che lo vedi e non sai se baciarlo o prenderlo a pugni e nel dubbio ti ritrovi a fare entrambe le cose. Artista dei capelli che cerca di allontanare tutti dalla sua vita. 
Voi pensate possa riuscirsi con Naomi nei paraggi? 
Nelle prime pagine ho già iniziato a fare tipo il tifo per loro perché io e le relazioni impossibili siamo migliori amici. 
Il finale è stato perfetto per chi cerca alla fine di tremila battibecchi, distacchi, incomprensioni, il lieto fine.
Ho amato tantissimo il doppio pov alternato in prima persona che mi aiutata ad avere diverse versioni della stessa storia e conoscere in maniera più intima i protagonisti. 
Nel complesso "Cose che non abbiamo mai superato" è un libro scorrevole quindi, senza pretese ma che si lascia leggere piacevolmente. Non aspettatevi il libro del secolo, ma non cestinatelo a prescindere e poi, avete visto la copertina? Volete davvero non avere una cover così nella vostra libreria? 

Adatto a chi sta cercando qualcosa di romantico, che ama i romanzi un po' frizzanti e i problemi familiari. 
Non adatto a chi cerca una lettura profonda e impegnativa. 
Voto? 
Alla prossima lettura,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...