Passa ai contenuti principali

Blog Tour Halloween Mood - Hocus Pocus 2

Buon Pomeriggio Specchietti, oggi è 31 e come da Tradizione, noi facciamo qualcosa per Halloween! La nostra Dory ha visto per noi "Hocus Pocus 2" per l'evento di Halloween che alcune blogger hanno organizzato insieme! Correte anche a leggere i loro articoli!

Tremate, tremate… le streghe sono tornate!
Devo ammetterlo: quando la Disney ha annunciato il sequel di Hocus Pocus, uno dei miei film preferiti di quand’ero bambina (è uscito nel 1994 e chi vi parla al momento aveva 4 anni, ndr), ho avuto paura. 
Ero terrorizzata, perché pensavo avrebbero ricalcato qualcosa, ripetuto qualcos’altro, rimesso in gioco vecchie tematiche e così via, invece, per fortuna, mi sono sbagliata e mai sono stata più felice di un mio errore, ma partiamo dall’inizio. 
Vi ricordate com’era finito il primo film?
Le streghe vengono sconfitte da Max, Dany e Allison aiutati da Binx, un adorabile gatto nero, che in realtà è Thackery, un ragazzo adolescente maledetto dalle tre sorelle Sanderson moltissimo tempo addietro. Bellissima la scena finale con il ritorno di Thackery all’aldilà dove sua sorella Emily, uccisa dalle streghe, lo stava ancora aspettando. 
Ma poco prima, vi ricordate? Le tre Sanderson sulle loro scope, in alto sul cimitero, urlano: “Ci rivedremo ancora”. E infatti…
È il 31 ottobre 2022 ed è il compleanno della giovane Becca, che compie i fatidici 16 anni. Ecco, lei vorrebbe festeggiarlo con le amiche di sempre, Izzy e Cassie, ma quest’ultima si è allontanata da loro a causa del primo amore (che è un adorabile ragazzo con il quoziente intellettivo di una rapa!). 
Becca, comunque, non si perde d’animo, anzi decide di festeggiare nella foresta proibita con il solito rito, ma manca una candela! Perciò lei e Izzy vanno dal signor Gilbert che, prontamente, gliene regala una. 
La storia però in questo momento si divide, perché, finalmente, vediamo cosa accadde alle streghe Sanderson prima del maleficio, prima delle pozioni e prima di Emily Binx. Le vediamo giovanissime a governarsi da sole e a contrastare il reverendo Traske che vorrebbe la più grande, Winnie, sposarsi. 
La ragazzina non vuole e decide perciò di scappare nella foresta con le sorelle, Sarah e Mary. Lì, mentre formano un cerchio calmante (CHE MOMENTO!) incontrano una strega potentissima che, vedendo in loro del potenziale, gli regala il libro delle formule magiche (sì, quello con l’occhio!!!), con la promessa però che nessuna di loro lancerà mai l’incantesimo più oscuro di tutti. 
Si torna al 2022. Le ragazzine accendono la candela e… BOOM! Ecco tornare le streghe in vita e stavolta sono pronte alla loro vendetta! E niente e nessuno potrà fermarle!
Ora, potrei dirvi tantissime cose. 
Potrei dirvi che i richiami al primo film sono adorabili, potrei dirvi che le tre streghe Sanderson sono strepitose e che le attrici (Bette Midler, Kathy Najimi e Sarah Jessica Parker) devono aver fatto davvero un patto col diavolo, perché sono identiche. Potrei dirvi che ci sono alcune vecchie conoscenze che fanno ancora ridere e venire i brividi. Potrei dirvi che c’è tanto tanto da scoprire, da vedere, da amare. 
Ma nulla sarebbe abbastanza per descrivere cos’è HOCUS POCUS 2. 
Non vi resta che vederlo e perdervi con me nei ricordi e nelle novità che fanno presagire un TERZO FILM??? Io attendo qui, e nel frattempo, faccio un cerchio di sale attorno alla mia postazione pc e me lo rivedo!
Alla prossima, Dory! 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...