Recensione: Love Is in the air!
Trama
24 storie d’amore natalizie
24 autrici
1 calendario dell’avvento libroso per addolcire il vostro Natale
Leggendolo farete un regalo non solo al vostro cuore ma anche a quello degli altri, perché tutti i proventi della vendita di questo libro andranno in beneficenza.
I titoli dei racconti e le autrici in ordine di apparizione nella raccolta sono:
Prefazione di Mariangela Camocardi
1 “Vendetta di Natale” - Zoe de Antoni
2 “Per un cuore immortale” - Francesca Cani
3 “Tre aiutanti speciali per Lindsey Parker” - Giusy Moscato
4 “Intervista sotto l’albero” - Stefy Sciama
5 “Un anello sotto al vischio” - Madeleine H
6 “Sei gradi di separazione” - Erika Vanzin
7 “Il rifugio d’inverno" - Marta Monsellato
8 “L’infinito tra i ciliegi in fiore” - Francesca Redeghieri
9 “La magia del Natale” - Lucia Cantoni
10 “Come due pinguini” - Melissa Spadoni
11 “Il filo rosso” - Mila Orlando
12 “Dal letame nascono i fior” - Melanto Mori
13 “Santa Lucia con sorpresa!” - Lucia Boggia
14 “Tira fuori il pacco” - Tiziana Irosa
15 “L’odore dei ricordi” - Barbara Scotto
16 “Second Chance Christmas” - Mimi Costalunga
17 “Ben e Dakota - Il boss e la svitata” - Elizabeth Rose
18 “The Christmas’ Knight” - Vanessa Corsincon
19 “Un gradino alla volta” - Pitti DuChamp
20 “Pages from the past” - Niky Scarlett
21 "E il bosco sorrise” - Isabel Harden
22 “Praline di cioccolato” - Roberta Damiano
23 “Ventitré maglioni brutti” - Nora June Peebles
24 “Quando sorge il sole” - Emily Pigozzi
Correzione di bozze: Annalisa Corsi
Cover e progetto grafico: Rocchia Design
Recensione
Buon Natale Specchietti, oggi noi di Libri Riflessi vogliamo parlarvi di "Love Is in the air" , una raccolta di 24 racconti romance pensati come un piccolo calendario dell' avvento i cui proventi di vendita andranno in beneficenza. Ogni giorno abbiamo quindi una storia romantica creata da unautrice diversa sullo sfondo comune del periodo natalizio.
Io, Mil, Violet e Dory dopo aver acquistato la raccolta per sostenere il progetto, a cui partecipa anche la nostra Iron Princess (Giusy Moscato)ce li siamo divisi e ne abbiamo letti 6 a testa.
Cosa ne pensiamo? Abbiamo amato il progetto, la cura che è stata messa nelle cose e soprattutto il fatto che sia possibile fare un regalo, o farsi un regalo e allo stesso essere utili.
Ci sono alcuni racconti che abbiamo amato più degli altri, ognuna presa dalle proprie preferenze personali; altri racconti che ci hanno preso il cuore e di cui vorremmo il romanzo intero e soprattutto abbiamo avuto tutte l'opportunità di leggere stili diversi e magari innamorarsi di nuove penne. Vedere un progetto come questo ci ha scaldato il cuore, è stato un "donne che scrivono per aiutare delle donne" e decidono di parlare proprio dell'amore in questo periodo in cui tutto sembra essere possibile. I racconti secondo noi andrebbero bene per un pubblico 15+ e possiamo dire che speriamo che simili progetti vengano riproposti!
I nostri racconti preferiti sono stati:
- “Tre aiutanti speciali per Lindsey Parker” di Giusy Moscato
- “Sei gradi di separazione" di Erika Vanzin
- “Il filo rosso” di Mila Orlando
- “Tira fuori il pacco” di Tiziana Irosa
- "Quando sorge il sole” di Emily Pigozzi
Trovate qui la raccolta in digitale e cartaceo se volete contribuire anche voi a supportare questa iniziativa!
E assegnamo al progetto 5 specchi!
Alla prossima,
Libri Riflessi Staff!
Commenti
Posta un commento