Passa ai contenuti principali

Review Tour: Cosmic Love di Elle Eloise


«Adesso guardami però» mi uscì, senza che riuscissi a fermarmi. «Nina, guardami per favore.»
Lei mi guardò. E dentro quegli occhi ci vidi qualcosa che forse non avevo mai visto prima. Una disperazione che non aveva fondo, un pozzo grondante di amore e tristezza che mi spezzò il cuore. Come se mi avesse letto nel pensiero, provò a divincolarsi dalle mie braccia che invece la stritolavano.
«Non ci provare, basta scappare!» La costrinsi a guardarmi ancora, lei con quelle lacrime che non riusciva più a nascondere. «Puoi raccontarmela finché vuoi, Nina, ma questa non è la faccia di una che non è in grado di amare.» 

Nina Ferretti, ventisei anni, ha sempre dovuto fare i conti con il proprio corpo. Un corpo a cui manca qualcosa, un corpo a cui è stata preclusa la possibilità di scegliere. Da anni colleziona una serie di relazioni con la data di scadenza, senza futuro e senza promesse. Lavora di notte e dorme quando fuori la città si sveglia, incastrata in un eterno presente che la tiene al sicuro dalle sofferenze e dalle paure ma che non le fa neanche battere il cuore. Tranne quando incontra Mattia Bernini, trent’anni, affascinante fotografo con il quale instaura subito una delle sue relazioni senza futuro. E quando sembra che i due non riescano a fare a meno l’uno dell’altra, i fantasmi del loro passato rischiano di compromettere tutto ciò che stanno faticosamente costruendo insieme. 

Dopo la serie “How to disappear completely” e gli autoconclusivi “Invisible Sun” e “Close to me”, Elle Eloise torna con “Cosmic Love”, non soltanto una storia d’amore, ma una storia sull’amore. 


Ciao Specchietti!
Eccomi di nuovo qui, a ospitarmi la penultima tappa del Review Tour di Cosmic Love, il nuovo romanzo di Elle Eloise.
Già saprete che la collaborazione con quest'autrice è una delle più storiche di Libri riflessi, abbiamo recensito tutte le sue opere e devo dirvi che aspettavo Cosmic Love piena di aspettative e carica di entusiasmo.
Le storie di Elle sono intime, profonde. Sono dei viaggi veri e propri che il lettore fa assieme ai protagonisti e una volta terminati, sembra sempre di dover lasciare due amici, due persone che hanno fatto parte della nostra vita per un po' e alle quali siamo affezionati.
Così mi è capitato anche leggendo delle vicende di Mattia e Nina, due ragazzi comuni, con vite comuni, con pregi e difetti che si incontrano per caso e capiscono di essere attratti l'uno dall'altra.
L'ho capito da subito che anche questi due nuovi protagonisti sarebbero entrati nel mio cuore.
Nina e Mattia hanno avuto entrambi un percorso di vita arduo, sono stati entrambi "segnati" dalla vita ed entrambi, a modo loro, hanno cercato di ricucire le proprie ferite per andare avanti, sopravvivere, non soffrire più.
Ma si sa che c'è una bella differenza tra vivere e sopravvivere e, per provare emozioni, per legarsi a qualcuno, bisogna buttarsi, mettersi in gioco, rischiare.
Entrambi hanno molte remore. Entrambi sono provati. Entrambi, però, forse, hanno la voglia di ricominciare sul serio, di uscire dal guscio. Di essere davvero felici. 

“Le labbra si scontrarono in una strana collisione cosmica, qualcosa di esplosivo che non faceva feriti, solo vittime. Ma valeva la pena di provare una cosa così, anche se qualcosa mi diceva che non ne saremmo usciti indenni.” 

I demoni del nostro passato non si possono sconfiggere mai del tutto, ma ci si può imparare a convivere. Riusciranno a farlo i nostri protagonisti? 

Come vi dicevo in apertura, le storie di Elle sono destinate a entrare a far parte, in un certo senso, delle vite di chi le legge.
Elle, ancora una volta, con più maturità ed esperienza, ci fa entrare nella quotidianità dei suoi personaggi.
Personaggi che "sono" senza il bisogno di "sembrare", senza il bisogno di artifici. 

Così come l'introspezione dei personaggi, anche lo stile di Elle è maturato: ha acquisito poeticità e se possibile ancora più fluidità.
Cosmic Love è catalizzante e scivola via da solo regalando forti emozioni destinate a rimanere dentro al lettore. 

Mi sono emozionata tantissimo con Nina e Mattia. Insieme a loro sono tornata a innamorarmi anche io ed è stato difficile salutarli.
Grazie Elle, per avermi dato fiducia ancora una volta e avermi reso partecipe di questo bellissimo romanzo.
Un meritatissimo specchio speciale a Cosmic Love e spero che anche voi, Specchietti, gli diate una possibilità. 


Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima lettura! 

Vostra,
Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...