Passa ai contenuti principali

Segnalazione "Progetto Prometeo" by Irene Grazzini


Genere: fantascienza
Pagine: 267
Formato: ebook
Prezzo: 3,99 €

Trama
Svizzera, giorni nostri. Nell’ICRI, un avanzato centro di ricerca privato, arriva la giovane Alice, nipote della dottoressa Elena Bianchi, per curarsi dopo che gli esiti di un tumore cerebrale l’hanno resa muta. Ma l’ICRI non è il posto tranquillo che sembra. Quel giorno stesso tra le sue mura viene rinvenuto un cadavere, ma le cause della morte sono misteriose. Indagando sulla vittima, il capo della sicurezza Alexander White e la sua squadra scoprono che questa non è l’unica morte avvenuta nell’ICRI e che è legata indissolubilmente agli esperimenti segreti che si svolgono nei laboratori sotterranei. Ma scherzare con la mente umana può dare risultati inaspettati e pericolosi...
Comincia così per Alexander, Elena e tutti i dipendenti dell’ICRI una lotta contro il tempo per scoprire la verità sul Progetto Prometeo, e soprattutto per sopravvivere a qualcosa che sembra disposto a tutto pur di raggiungere i suoi scopi, anche a imprigionarli nel centro ricerca e ucciderli uno per uno. E solo la piccola Alice, grazie ai suoi disegni, sembra avere la chiave per risolvere questo mistero...

L’autrice
Irene Grazzini, classe 1985, è medico e vive ad Arezzo. Da sempre appassionata e onnivora lettrice, fa parte della redazione della rivista Fantasy Magazine.
Al momento ha pubblicato vari romanzi: I Signori dei Cavalli (storico, Libromania, 2014), Mutation (sci-fi, autopubblicato, 2013), Indomabile Desiderio (Harper Collins, 2016), Vendetta d’Amore (Fanucci, 2017), la saga young-adult di Dominant (Fanucci), la saga de La Capoclan (Harper Collins, 2018).
Suoi racconti sono comparsi sulla rivista Altrisogni, nell’antologia Aspettando Mondi Incantati curata dal trofeo Rill, nella raccolta 365 racconti di Natale edita da DelosBooks, nella serie I racconti del Purgatory Lounge della DelosBooks, nonché sulla rivista americana Luna Station Quarterly.
Oltre ai libri, sue grandi passioni sono la musica, il gioco di ruolo e il suo cavallo Emiltom.



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...