E se le fiabe fossero reali? E se i personaggi della nostra infanzia fossero tutti diventati degli Zombie?
Il sito web Unexplaineablenews.com ha riferito di strani fenomeni avvenuti nei cimiteri di Scozia, Germania, Italia e Stati Uniti. Solo una persona sa cosa sta accadendo, e perché. E cosa più importante, solo questa persona sa chi è l'unica ragazza in grado impedire una terribile, imminente catastrofe. Ma ci riuscirà?

Tutti gli eterni protagonisti delle fiabe, come Biancaneve, Cenerentola, Raperonzolo e la Bella Addormentata, non vivono più per sempre felici e contenti, ma si sono trasformati in morti viventi. E c'è di peggio: sono famelici! Decisamente non la situazione ideale per una ragazzina vulnerabile e incline agli attacchi di panico...
Ma cosa fa più paura: uno zombie assetato di sangue, un attacco di panico o... la dolorosa verità?
Questa è la lunghissima trama scritta nei risvolti di copertina, che valeva la pena di riportare (seppur con alcune modifiche). Perché anche questa, come l'intero libro, è a dir poco geniale. D'altronde ogni aspetto di questa edizione è curato con un'attenzione assurda che la rende davvero magnifica (la copertina, la grafica interna, le componenti tecniche del prodotto...). Insomma, già solo per l'aspetto esteriore posso dire che lo amo! E poi ci sono la storia, lo stile, i personaggi...
![]() |
Un piccolo assaggio della grafica interna della versione originale, ripresa anche nell'edizione Italiana |
Guardando la copertina (che non c'è niente da fare, è davvero una gran figata!) e dando una scorsa veloce alla trama, viene facile pensare che sia il solito libro per ragazzine, e magari anche un po' trash. Ma in realtà Once Upon A Zombie - Il colore della paura è molto di più. Innanzitutto perché è un romanzo che ha qualcosa da dire a lettori di ogni genere ed età. E poi perché, be', sa essere davvero terrificante e splatter in alcuni punti, perciò non è proprio il massimo per gli stomaci deboli.

Fantastici sono anche i personaggi, caratterizzati benissimo e che non si riescono a non amare. Infine è meraviglioso il modo in cui non solo gli eroi e gli antagonisti, ma anche le diverse ambientazioni e i tipici avvenimenti delle favole classiche si incastrano a perfezione con la trama, arricchendo la vicenda. Si vede benissimo che alla base ci sia stato un lavoro non indifferente.
Once Upon A Zombie - Il colore della paura è un romanzo che non mi aspettavo. Sinceramente nel comprarlo pensavo davvero di approcciarmi a un libro che mi avrebbe unicamente divertito e fatto sorridere un po'. Invece nella sua ricchezza e completezza, Once Upon A Zombie - Il colore della paura ci dimostra che non importa se siamo cresciuti e ci sentiamo un po' troppo adulti: le favole hanno davvero ancora tanto da insegnarci e da regalarci. Anche se sono infestate dagli zombie!
Buona lettura!
Commenti
Posta un commento