Buongiorno Specchietti!
Oggi, insieme ad altri blog selezionati, ospitiamo il Review Party del libro Fermo! Che la scimmia spara organizzato dall'agenzia letteraria Saper Scrivere.
Pronti a scoprire questo nuovo titolo?
Cosa succederebbe se la notte di due ragazze sotto allucinogeni si trasformasse improvvisamente in un set da film horror, con zombie assassini e cantanti che si tramutano in bestie cannibali?
Se un ragazzo, senza arte né parte, fosse tormentato dalla sua pornostar preferita?
E se tua moglie ti stesse osservando di nascosto con delle telecamere, e la tua sorte dipendesse da un dipinto di Bansky?
O se la notte di due ladri strampalati, durante l'ultimo colpo prima di cambiare vita, fosse minacciata da un serial killer che taglia i piedi alle sue vittime?
Recensione
Fermo! Che la scimmia spara è la raccolta di racconti che segna l'esordio del fiorentino David Cintolesi, già autore per alcuni blog e siti letterari. Il libro, edito nel 2018 dalla Porto Seguro Editore, conta in tutto 209 pagine.

E allora perché non riusciamo mai a indovinare come finiranno i vari racconti, ma veniamo colti di sorpresa ogni volta?

Quelli gestiti da Cintolesi sono generi e sfumature ben definiti, che possono coinvolgere oppure no, ma la sua coerenza è innegabile quanto impeccabile. C'è poco da dire: ci si sa muovere, sa gestirli. Il resto rimane gusto personale.
Del libro mi è piaciuta anche la gestione degli aspetti più fisici, come il gioco tra testo e grafica. Mi è dispiaciuto molto, preciò, trovare dei refusi anche in copertina.
Fermo! Che la scimmia spara è una raccolta di racconti che appartengono a un ambito ben definito e particolare; non del tutto nuovo, ma neanche in cima alle classifiche italiane. Comunque ogni storia ha qualcosa da dire e trova il modo di crearsi e far valere il proprio spazio, invece di sfumare nella massa. Ed è anche un libro che si legge facilmente e in velocità, leggero solo all'apparenza.
E voi avrete il coraggio di partire per questo viaggio?
Buona lettura!
Commenti
Posta un commento